Problema rete con Windows 7

Cipiace

Vu+ Newbie
Siamo alle solite, la mia rete non funge bene e non vedo più il Vu+ Uno (BH 1.7.5) dal mio pc con W7 64bit Ultimate

Il dec va tranquillamente su Internet e vede il PC ... come posso fare?
 

alfa_omega

BH Lover
Siamo alle solite, la mia rete non funge bene e non vedo più il Vu+ Uno (BH 1.7.5) dal mio pc con W7 64bit Ultimate

Il dec va tranquillamente su Internet e vede il PC ... come posso fare?

Non lo "vede" a tutti livelli? Usi un router? Hai assegnato degli IP fissi/statici alle risorse connesse alla tua rete domestica? Via FTP lo raggiungi? I servizi telnet, ftp, http sono abilitati sul decoder (verifica con tasto blu+tasto giallo)?

Dacci qualche dettaglio in più....Io con XP vedo tranquillamente da PC il server tuner a livello di cartella, così come la cartella "vu+ services" (puntando all'ip del decoder con start-->esegui-->\\IP del dec e la pagina http webif (sempre mettendo http://ip del dec). Quello che non sono mai riuscito a fare, è far vedere il PC al decoder se non usando l'ottimo software servio:

Code:
 http://www.serviio.org/
 

Cipiace

Vu+ Newbie
Non lo vede a tutti i livelli.. Uso un access point che è connesso con IP statico al router Wimax, da li connesso con cavo Lan il PC di casa (W7 ultimate 64bit), da sottolineare che ultimamente il PC non vede neppure il netbook di mia figlia.
Connessi tramite wifi ci sono: X360, Wii , Vu+ Uno, 3DS, DSi e uno smartphone. Tutti navigano tranquillamente. Il Vu ha un IP statico così come il netbook, la Wii e X360.

Puo essere un problema di firewall?

Non riesco a conettermi neppure in ftp e i servizi telnet sono abilitati. Il buffo che da Vu vedo il PC!
 

alfa_omega

BH Lover
Non lo vede a tutti i livelli.. Uso un access point che è connesso con IP statico al router Wimax, da li connesso con cavo Lan il PC di casa (W7 ultimate 64bit), da sottolineare che ultimamente il PC non vede neppure il netbook di mia figlia.
Connessi tramite wifi ci sono: X360, Wii , Vu+ Uno, 3DS, DSi e uno smartphone. Tutti navigano tranquillamente. Il Vu ha un IP statico così come il netbook, la Wii e X360.

Puo essere un problema di firewall?

Non riesco a conettermi neppure in ftp e i servizi telnet sono abilitati. Il buffo che da Vu vedo il PC!
Mi sa che non è un problema di firewall.....il problema è che hai un casino di roba connessa via wi-fi....qual è l'indirizzo IP di ogni device? Chi glielo assegna? Il PC invece, connesso vi lan avrà sempre quellìindirizzo, mentre in wifi le cose si compliano perché tempo che l'IP statico della rete wifi sia condiviso dapiù dispositivi.

Quando tu punti da Uno a PC, vai sull'ip del computer che è connesso direttamente al router con il suo bravo IP statico.
Quando dal PC cerchi di vedere l'UNO, tu punti l'IP dell'access point dove sono connessi diversi device e c'è un pasaggio intermedio prima del router.... Secondo me il problema sta lì: un access point non fa da router e temo che instradi verso il router tutti i device ad esso connessi con il medesimo IP. Prova ad esempio a vedere che IP assegna al netbook di tua figlia e vedi se riesci a capire qual'è l'IP dell'access point...
 

Cipiace

Vu+ Newbie
Conosco tutti gli IP: il PC -->192.168.1.2 (LAN)
il Vu+ UNO -->192.168.1.5
Access point -->192.168.1.4 (LAN)
il telefono VOIP --> 192.168.1.9 (LAN)
la Wii --> 192.168.1.6
X360--> 192.168.1.7
il netbook --> 192.168.1.11

Da tenere presente che le console non sono connesse contemporaneamente
comunque aggiungo che ho passato un periodo in cui non avevo alcun problema ed entravo nel VU+ direttamente dalle risorse rete!
 

alfa_omega

BH Lover
Se prima andava e adesso non più, sinceramente diventa difficile capire il problema, sempre che non sia dovuto ad una "corruzione" di windows...se fai un ping da pc di 192.168.1.5 ti dà una risposta o non trova nulla???
 

alfa_omega

BH Lover
No non trova nulla
Domada stupida, mi rendo conto: su Vu+ sono ancora abilitati i servizi FTP, samba, telnet, http....etc... (tasto blu+tasto giallo)?

Prova anche a controllare le impostazioni di rete del vu+, a me una volta si erano corrotte.
 
Top