Problema USB Pinnacle DVB-T em2881 con BH_2.1.5 su Vu+ Zero !!!

Alfonso D'Urso

Vu+ Newbie
Ciao a tutti,
volevo precisare che la BH_2.1.5. con la USB Pinnacle DVB-T em2881 su Vu+ Zero funziona BENISSIMO...ci stà solo un piccolo problemino che non riesco a capire, lo spiego in poche parole :

"Accendo il Vu+ Zero, si avvia tutto quanto in pochi secondi, all'incirca 1 minuto, vado sui canali del DTT ( Rai1 - Rai2 e Rai3, le frequenze stanno a 88% - 90% ) si vedono tranquillamente, poi cambio e vado su un qualsiasi altro canale TG4 - Premium Cinema, ecc..., quando ritorno su Rai1 o Rai2 o Rai3 non si vedono più, come se fosse che si perdono le frequenze ( 0% ), tutti gli altri canali si vedono e funzionano alla perfezione."

Adesso Vi Chiedo: quale può essere il problema ??? Aspetto un vostro suggerimento...Grazie

p.s. io utilizzo anche la Avermedia A867 e questo problema non me lò dà, funziona alla PERFEZIONE più assoluta ;)

saluti,
Alfonso
 
Ciao a tutti,
volevo precisare che la BH_2.1.5. con la USB Pinnacle DVB-T em2881 su Vu+ Zero funziona BENISSIMO...ci stà solo un piccolo problemino che non riesco a capire, lo spiego in poche parole :

"Accendo il Vu+ Zero, si avvia tutto quanto in pochi secondi, all'incirca 1 minuto, vado sui canali del DTT ( Rai1 - Rai2 e Rai3, le frequenze stanno a 88% - 90% ) si vedono tranquillamente, poi cambio e vado su un qualsiasi altro canale TG4 - Premium Cinema, ecc..., quando ritorno su Rai1 o Rai2 o Rai3 non si vedono più, come se fosse che si perdono le frequenze ( 0% ), tutti gli altri canali si vedono e funzionano alla perfezione."

Adesso Vi Chiedo: quale può essere il problema ??? Aspetto un vostro suggerimento...Grazie

p.s. io utilizzo anche la Avermedia A867 e questo problema non me lò dà, funziona alla PERFEZIONE più assoluta ;)

saluti,
Alfonso

Inizia con il riportare il Debug file per DVB (http://www.vuplus-community.net/board/threads/debug-script-per-le-immagini-bh.21514/) e vediamo che succede nel tuo box
 
Ti ringrazio...allora questo è il file di Debug_DVB
Sembra tutto nella norma.... tuner DVB-T riconosciuto e agganciato... magari non recentissimo ma fa il suo sporco lavoro.
Sei collegato ad una antenna amplificata? Se Sì, hai abilitato i 5V nella configurazione tuner?
Potrebbe essere che saltando di canale in canale si sporchino i registri interni del tuenr e si incastra fino al reboot... spero di riuscire a simulare la cosa
 
Sembra tutto nella norma.... tuner DVB-T riconosciuto e agganciato... magari non recentissimo ma fa il suo sporco lavoro.
Sei collegato ad una antenna amplificata? Se Sì, hai abilitato i 5V nella configurazione tuner?
Potrebbe essere che saltando di canale in canale si sporchino i registri interni del tuenr e si incastra fino al reboot... spero di riuscire a simulare la cosa

Infatti, è come ti dicevo, il tuner funziona benissimo ed è anche veloce nello zapping, perfezione-totale :) Il problema si crea solo nel passaggio dai canali altri con i Rai_1-2-3, tutto quà.
 
Infatti, è come ti dicevo, il tuner funziona benissimo ed è anche veloce nello zapping, perfezione-totale :) Il problema si crea solo nel passaggio dai canali altri con i Rai_1-2-3, tutto quà.

La butto lì... può essere che ricevi da due mux differenti gli stessi canali e il box si incasina?
Hai la possibilità di provare con una antennina portatile, solitamente fornita con i device DVB USB?
Così ci si toglie questo dubbio.
 
La butto lì... può essere che ricevi da due mux differenti gli stessi canali e il box si incasina?
Hai la possibilità di provare con una antennina portatile, solitamente fornita con i device DVB USB?
Così ci si toglie questo dubbio.

Guarda Angelo, uso anche la Avermedia A867, stesso impianto, stessa lista canali, stessi passaggi e non ho nessun ombra di problema. L'impianto dell'antenna è un'impianto centralizzato che ha antenna SAT e antenna terrestre con un'unico cavo che scende in camera con uno switch SAT/ANT, io ci tengo collegato il cavo sat e il cavo terrestre, non mi serve abilitare i 5V nella configurazione tuner.
Quello che ho già fatto da tempo è di aver collegato la USB Pinnacle e320 al mio pc, funzionava benissimo. Cmq. dai non è un problema, più che altro è solo na rogna che non si riesce a capire perchè si comporta cosi (solo sui canali Rai_1-2-3).

GRAZIE del supporto.
 
Se ricevi quei canali sul VHF, probabilmente quel tuner USB ha problemi con quella banda... magari si impalla se ricevi un segnale dei canali RAI in modalita' SFN .

Se mi metto su un canale RAI (1-2-3) con segnale 0%, riavvio il Vu+ Zero e torna tutto perfetto, i canali si vedono. Passo da Rai1 a Rai2 da Rai2 a Rai1 da Rai1 a Rai3 senza problemi, se vado da un canale Rai (1-2-3) a qualsiasi altro canale es. Rete4HD - Canale5HD - CinemaPremium - ecc... e ritorno su un canale Rai (1-2-3) non li vedo più, mi ritorna la frequenza 0%. Questo è quello che mi succede...devo riavviare per ripristinare il tutto.
 
Molti tuner interni di decoder e di TV hanno problemi con la RAI in VHF con la presenza di SFN.
Tra l'altro in molti paesi europei le frequenze VHF sono state ormai del tutto abbandonate e quindi molto spesso i produttori di tuner non si preoccupano piu' di tanto della ricezione in VHF.
Non so se questa sia la tua situazione (non hai scritto su quale frequenza ricevi i canali RAI).
Se sono quelli in VHF e ci sono uguali anche sull'UHF, ti consiglio di provare a sintonizzare questi perche' danno meno problemi.
 
Molti tuner interni di decoder e di TV hanno problemi con la RAI in VHF con la presenza di SFN.
Tra l'altro in molti paesi europei le frequenze VHF sono state ormai del tutto abbandonate e quindi molto spesso i produttori di tuner non si preoccupano piu' di tanto della ricezione in VHF.
Non so se questa sia la tua situazione (non hai scritto su quale frequenza ricevi i canali RAI).
Se sono quelli in VHF e ci sono uguali anche sull'UHF, ti consiglio di provare a sintonizzare questi perche' danno meno problemi.

Ti ringrazio Eragon con tutti i particolari che mi hai suggerito...Già diverso tempo fà ho fatto la risintonizzazione tramite iSettingsE2, gli unici canali che non mi trova sono Rai (1-2-3), però mi trova i canali "Test Rai1 - Text Rai2 e Test Rai3" :) questi ultimi li visualizzo senza problemi, però non sò in che frequenza trasmettono. Cmq. il problema sicuramente è quello che hai citato prima, inerente alla diversa frequenza obsoleta che ancora trasmette la Rai.

p.s. Ti ripeto, tanto il problema è solo per i canali RAI (1-2-3), per il resto il tuner usb in oggetto funziona da paura, na skeggia, gli HD spiccano, già che è una PINNACLE, e sono 5-6 anni che c'è l'ho, per il lavoro che fà và piùùùùùùùùùù che bene ;)
PINNACLE sinonimo di GARANZIA a VITA ;)
 
Per sapere che canali puoi sintonizzare cerca la tua citta' qui:
Code:
http://www.otgtv.it/index2.html

L'SFN e' usata in certe aree dalla RAI e consiste nel trasmettere gli stessi identici canali sulla stessa identica frequenza contemporaneamente da 2 postazioni differenti.
Questo doppio segnale potrebbe essere ricevuto "sfalsato" dall'antenna a seconda della distanza dai 2 ripetitori.
Detto in parole povere, se il tuner non e' in grado di "sopprimere" uno dei 2 segnali, la visione puo' risultare squadrettata o addirittura impossibile.
I tuner dei TV Samsung per esempio sono eccezionali in questi casi, quelli dei TV LG e Philips sono scadenti; esperienza personale a casa mia: con i Samsung vedo perfettamente, con gli altri solo squadrettamenti continui o immagine nera.
E infatti anche il tuner DVB-T2 del mio Duo2 e' Samsung e funziona benissimo.
 
Per sapere che canali puoi sintonizzare cerca la tua citta' qui:
Code:
http://www.otgtv.it/index2.html

L'SFN e' usata in certe aree dalla RAI e consiste nel trasmettere gli stessi identici canali sulla stessa identica frequenza contemporaneamente da 2 postazioni differenti.
Questo doppio segnale potrebbe essere ricevuto "sfalsato" dall'antenna a seconda della distanza dai 2 ripetitori.
Detto in parole povere, se il tuner non e' in grado di "sopprimere" uno dei 2 segnali, la visione puo' risultare squadrettata o addirittura impossibile.
I tuner dei TV Samsung per esempio sono eccezionali in questi casi, quelli dei TV LG e Philips sono scadenti; esperienza personale a casa mia: con i Samsung vedo perfettamente, con gli altri solo squadrettamenti continui o immagine nera.
E infatti anche il tuner DVB-T2 del mio Duo2 e' Samsung e funziona benissimo.

Infatti, io c'ho il TV-LED 40'' della Samsung, il modello UE40F6500, tuner DVB-T2 / SAT 2, perfettissimi in tutto, solo che utilizzo la usb pinnacle sul vu+ zero per comodità ;)
 
Back
Top