Server NTP

katacuruma

Vu+ Newbie
Ciao a tutti, vorrei installare il server ntp per avere l'aggiornamento della data senza dover collegare ogni volta le varie antenne.
Da telnet ho scritto questo comando: opkg install ntpdate
Il risultato è: Unknown package 'ntpdate'
collected errors:
* opkg_install cmd: cannot install package ntpdates.
Come posso risolvere?
 
Ho dimenticato di dire che prima ho digitato da telnet questo comando: "opkg update" ed è andato bene, successivamente ho digitato il comando del precedente posto.

Nessuno può aiutarmi?
 
ragazzi anche io ho lo stesso identico problema.... Soluzioni ?
Per l'aggiornamento dell'ora puoi comunque sia dare il comando date -s aaaammggoraminuti , l'unico problema è che al riavvio perde l'orario.
 
Ciao ragazzi anch'io avevo lo stesso problema, in quanto uso il decoder solo con l'iptv e quindi non collego alcuna antenna!!!
Date un'occhiata alla discussione poco sopra questa intitolata: "Ora decoder senza antenna"
Io ho risolto il problema e ad ogni avvio ho l'orario e la data corretti
 
Io ho risolto in questo modo:
- ho caricato il file orario.sh in /etc/init.d
- cambiato i permessi del file in 755

Poi da telnet:
- cd /etc/init.d
- update-rc.d orario.sh defaults
- ./orario.sh

Al riavvio avrete l'orario aggiornato in automatico tramite connessione internet

posso fare di questi file, una guida su "
Code:
www.clouditaly.tk
", citandoti?
 
Last edited by a moderator:
L'ultimo comando (./orario.sh) mi dà errore:
-sh: ./orario.sh: /bin/sh^M: bad interpreter: No such file or directory

Ho provato due volte la sequenza.
 
io l'ho fatto, in OsX, dal terminale e da telnet. Essendo OsX un sistema Unix, è comunque necessaria una conversione? E, comunque, esattamente, qual è la sintassi esatta?
 
io l'ho fatto, in OsX, dal terminale e da telnet. Essendo OsX un sistema Unix, è comunque necessaria una conversione? E, comunque, esattamente, qual è la sintassi esatta?
Ho paura che anche per OSX si debba procedere alla medesima procedura, probabilmente con utility specifiche, essendo un derivato BSD pure lui.

La sintassi di dos2unix fornito nella BH 3.x è il seguente:
Code:
root@vusolo4k:~# dos2unix --help
BusyBox v1.23.2 (2016-01-19 19:35:03 CET) multi-call binary.

Usage: dos2unix [-ud] [FILE]

Convert FILE in-place from DOS to Unix format.
When no file is given, use stdin/stdout.

        -u      dos2unix
        -d      unix2dos
 
Io non ho fatto nessuna conversione.
Ho copiato il file tramite filezilla nella cartella indicata, ho cambiato i permessi e poi lanciato i comandi indicati via telnet.
A me funziona tutto.
Ho fatto questa operazione su più decoder (vu+ e non) sempre con successo.
Provo a fare qualche controllo per venirne a capo.
 
Back
Top