Grossi problemi aggiornando la 2.1.4

AlexWilMac

Moderator
Dopo aver dovuto rinunciare, per quanto ho esposto in un altro thread, alla 2.1.7, sono ripartito dal backup più recente della mia installazione della 2.1.4.
Essendo un po’ che non aggiornavo il software, c’erano parecchi aggiornamenti (più di 300) ma ho avuto questi problemi:
-La prima volta ho aggiornato dal menu Gestione Software e il riavvio non è riuscito, almeno non dopo 10 minuti di attesa.
-Rimesso il vecchio backup, ho riprovato l’aggiornamento, ma questa volta dal menu plugin.
Stavolta, anche se la GUI non ha compleato l'avvio andando da sola su un canale, facendo zapping a mano è partito tutto. Allora ho voluto subito fare un nuovo backup ed è successa una cosa che mi sembrava di aver già visto, ossia che, nella fase finale, quando scarica da internet alcuni file, i percorsi non erano relativi a pacchetti della 2.1.4 ma della .5.
Solo che, già dopo averne scaricati parecchi, si è bloccato. Non potendo aspettare oltre perché avevo i minuti contati, ho deciso di interrompere spegnendo (in fondo, pensavo, sta soltanto creando il backup).
Ebbene: non si è riavviato più e sono dovuto ripartire dal vecchio backup.
-Faccio una terza prova: aggiorno e questa volta riparte. Allora decido, prima di fare il backup, di fare un riavvio del box, per maggior sicurezza, ed è rimasto mezzora fermo con schermo nero e solo l'LCD acceso sulla prima schermata.
Morale: non devo più aggiornare neppure la 2.1.4?
Se riscaricassi la 2.1.4 da questo forum sarebbe già aggiornata oppure è quella originale?
Ma, soprattutto, perché tutti questi problemi dopo l’aggiornamento?
 
Dopo aver dovuto rinunciare, per quanto ho esposto in un altro thread, alla 2.1.7, sono ripartito dal backup più recente della mia installazione della 2.1.4.
Essendo un po’ che non aggiornavo il software, c’erano parecchi aggiornamenti (più di 300) ma ho avuto questi problemi:
-La prima volta ho aggiornato dal menu Gestione Software e il riavvio non è riuscito, almeno non dopo 10 minuti di attesa.
-Rimesso il vecchio backup, ho riprovato l’aggiornamento, ma questa volta dal menu plugin.
Stavolta, anche se la GUI non ha compleato l'avvio andando da sola su un canale, facendo zapping a mano è partito tutto. Allora ho voluto subito fare un nuovo backup ed è successa una cosa che mi sembrava di aver già visto, ossia che, nella fase finale, quando scarica da internet alcuni file, i percorsi non erano relativi a pacchetti della 2.1.4 ma della .5.
Solo che, già dopo averne scaricati parecchi, si è bloccato. Non potendo aspettare oltre perché avevo i minuti contati, ho deciso di interrompere spegnendo (in fondo, pensavo, sta soltanto creando il backup).
Ebbene: non si è riavviato più e sono dovuto ripartire dal vecchio backup.
-Faccio una terza prova: aggiorno e questa volta riparte. Allora decido, prima di fare il backup, di fare un riavvio del box, per maggior sicurezza, ed è rimasto mezzora fermo con schermo nero e solo l'LCD acceso sulla prima schermata.
Morale: non devo più aggiornare neppure la 2.1.4?
Se riscaricassi la 2.1.4 da questo forum sarebbe già aggiornata oppure è quella originale?
Ma, soprattutto, perché tutti questi problemi dopo l’aggiornamento?
La BH scaricata da qui è il rilascio al netto di tutti gli aggiornamenti.
Per la serie di immagini BH difficilemnte rilasciamo aggiornamenti ma solo immagini complete per evitare simili casini.
 
Quindi, tanto per essere sicuro di aver capito bene, "al netto" significa "priva di" e cioè è la 2.1.4 originale, giusto?
 
Per la quarta volta ho tentato l'aggiornamento, questa volta di nuovo da Aggiornamento software. Per la quarta volta non è andato a buon fine e, collegandosi in samba, vedo aumentare i crashlog sebbene non veda nulla a schermo, segno che il vu+ si riavvia senza neppure mostrare i bootlogo o alcuna altra schermata. Si accende solo il display LCD con la prima schermata. Allego uno degli innumerevoli log
 

Attachments

un registry dump solitamente è causato da
un problema driver-/kernel

bisognerebbe capire leggendo un poco sopra da cosa è innescato ...
dopo passa angelf, e magari ne sa di più

ciao, scappo, ma poi torno ;)
 
Per la quarta volta ho tentato l'aggiornamento, questa volta di nuovo da Aggiornamento software. Per la quarta volta non è andato a buon fine e, collegandosi in samba, vedo aumentare i crashlog sebbene non veda nulla a schermo, segno che il vu+ si riavvia senza neppure mostrare i bootlogo o alcuna altra schermata. Si accende solo il display LCD con la prima schermata. Allego uno degli innumerevoli log
A parte che aggiornare una BH così vecchia non capisco proprio che senso abbia... tanto l'upgrade online NON CI STA tra le versioni.
Aggiungo anche che leggendo il tuo crashlog ho annotato quanto segue:
- presenza di emu (e relativi plugin di controllo)
- presenza di tool per download di chiavi

Ora..... basta.
 
Sono molto dispiaciuto e deluso dal fatto che sia stato escluso dal forum, e lo dico per i seguenti fondati motivi:

1) Checché ne pensiate, non ho violato le regole del forum e, in particolare, quella che con un clamoroso "errore giudiziario", è stata chiaramente applicata, ossia la 4. Infatti, questa recita: "Discussions regarding... (omissis) (keys, emulators, card sharing, softcams, serial, crack warez) and to any debate illegal under existing laws are not allowed".
La mia discussione non riguardava (REGARDING) l'uso di emu ma un problema della 2.1.4.
Il fatto che dal log si evinca la presenza di emu o altro è un discorso diverso e certamente la regola, com'è scritta adesso, non lo dice. Io mi sono quindi attenuto scrupolosamente alle regole.
2) Se mi aveste dato la possibilità di spiegare prima di bandirmi con tale, molto frettolosa decisione, avrei fatto in tempo a inviare il post più interessante; ossia quello in cui avrei detto che, anche partendo da una installazione nuova e pulita della 2.1.4, si è verificato lo stesso identico problema. Emu e quant'altro, dunque, non c'entrano nulla e quindi non sarebbe servito neppure farvi cenno rispondendo al problema (e infatti il crashlog non riportava errori dovuti a elementi proibiti).
3) la considerazione sul fatto che voglia continuare ad aggiornare la 2.1.4 è SORPRENDENTE, in quanto, proprio tu, Angelofsky1980, sei perfettamente a conoscenza del grave bug che è emerso in seguito a un mio thread e che, sempre tu, hai così enfaticamente segnalato con questo post:
http://www.vuplus-community.net/board/threads/2-1-7-dà-continui-errori-pat-su-dvb-t.24115/unread

quindi dovresti sapere bene perché non POSSO (e non già non voglio) usare la bellissima 2.1.7.

4) Infine, prima di bandire un utente, specie su basi così deboli, bisognerebbe un minimo considerare che tipo di persona è, che messaggi ha inviato. Dal tenore di questi messaggi e dal linguaggio utilizzato, si dovrebbe capire che tipo di persona sono.

Anche se si tratta solo di un forum, sono profondamente deluso per il trattamento ricevuto perché so di non meritarlo e perché sono una persona che cerca di essere corretta in ogni circostanza della vita, specie quelle più importanti delle discussioni su un decoder.
 
Il tuo problema, è che hai il carattere uguale al mio ..
ce la prendiamo ( TROPPO ) a cuore!

Scindere da importante a meno importante, per me è stato un buon punto di partenza.
Ora ...
si riparte ;)

ciao

Ps: se la facevano passare a te, dovevano chiedere scusa a tutti :-)
 
Sì, è vero, me la prendo troppo perché ho sempre cercato di comportarmi in un certo modo nella vita nelle piccole e nelle grandi cose e, anzi, mi guardo intorno e vedo tanta strafottenza.
Comunque, il punto fondamentale è quel che ho detto: installazione pulita e... patatrac ugualmente! Non è una cosa da poco, direi.
In attesa che si risolva il bug CI delle versioni BH successive, devo anche rinunciare ad aggiornare quella più vecchia? Insomma: cornuto e bastonato.
 
domanda da 2 lire
hai provato con una immagine differente, sul tipo la tedesca ...
se patatrac pure la, ci sta qualcosa qua che non va.

Sai per quale motivo te lo chiesto, di la i moduli CI e CI* vanno per la maggiore .

Ciao

Ps:
<io> sono <io> è il secondo punto di partenza ;)
 
Sì, naturalmente vorrei provare per curiosità qualche altra immagine anche se, da quel che so e da alcune mie sensazioni, credo che BH sia la migliore. Ma siccome, appunto, da febbraio a oggi, ho solo usato BH, almeno una prova la vorrei fare, appunto per questa questione della CI. Ma negli ultimi giorni, finalmente, ho potuto staccare un po' la spina. Prima o poi lo faccio.
Io ho però la sensazione, come ho detto più volte, che sia un bug dei driver e non dell'immagine. Chissà!
 
Sono molto dispiaciuto e deluso dal fatto che sia stato escluso dal forum, e lo dico per i seguenti fondati motivi:

1) Checché ne pensiate, non ho violato le regole del forum e, in particolare, quella che con un clamoroso "errore giudiziario", è stata chiaramente applicata, ossia la 4. Infatti, questa recita: "Discussions regarding... (omissis) (****, emulators, card sharing, softcams, serial, crack warez) and to any debate illegal under existing laws are not allowed".
La mia discussione non riguardava (REGARDING) l'uso di emu ma un problema della 2.1.4.
Il fatto che dal log si evinca la presenza di emu o altro è un discorso diverso e certamente la regola, com'è scritta adesso, non lo dice. Io mi sono quindi attenuto scrupolosamente alle regole.
2) Se mi aveste dato la possibilità di spiegare prima di bandirmi con tale, molto frettolosa decisione, avrei fatto in tempo a inviare il post più interessante; ossia quello in cui avrei detto che, anche partendo da una installazione nuova e pulita della 2.1.4, si è verificato lo stesso identico problema. Emu e quant'altro, dunque, non c'entrano nulla e quindi non sarebbe servito neppure farvi cenno rispondendo al problema (e infatti il crashlog non riportava errori dovuti a elementi proibiti).
3) la considerazione sul fatto che voglia continuare ad aggiornare la 2.1.4 è SORPRENDENTE, in quanto, proprio tu, Angelofsky1980, sei perfettamente a conoscenza del grave bug che è emerso in seguito a un mio thread e che, sempre tu, hai così enfaticamente segnalato con questo post:
http://www.vuplus-community.net/board/threads/2-1-7-dà-continui-errori-pat-su-dvb-t.24115/unread

quindi dovresti sapere bene perché non POSSO (e non già non voglio) usare la bellissima 2.1.7.

4) Infine, prima di bandire un utente, specie su basi così deboli, bisognerebbe un minimo considerare che tipo di persona è, che messaggi ha inviato. Dal tenore di questi messaggi e dal linguaggio utilizzato, si dovrebbe capire che tipo di persona sono.

Anche se si tratta solo di un forum, sono profondamente deluso per il trattamento ricevuto perché so di non meritarlo e perché sono una persona che cerca di essere corretta in ogni circostanza della vita, specie quelle più importanti delle discussioni su un decoder.

Prima di tutto cito il PM che mi hai mandato:
Per concludere in privato la mia risposta, a parte il fatto che l'immagine l'ho avuta già così dal rivenditore che, so per certo, è lo stesso rivenditore di qualcuno di voi amministratori. Io non l'ho chiesta e con quelle emu non ci faccio nulla (e, infatti, non si vede nulla che non si dovrebbe) e neppure mi serve, non essendo io abbonato a Skyl, per altri scopi: io uso il decoder così com'è ma non ho voluto stare lì a rimuovere cose inutili per non fare casini) ma la cosa che mi sorprende di più di tutte le assurde fisime che vi fate su tutte le questioni di emu e varie è che, capirei se avessi trattato particolari temi. Ma, in questo caso, che cosa temete? Che qualcuno venga da un amministratore e vi dica: "Ehi! Ma non hai visto che fra i meandri del crashlog di quell'utente si evince l'uso di emu, ecc..."?
Semmai verranno a cercare me! Ma che, voi dovete fare le pulci a tutti i log degli utenti??? E, comunque, come ho scritto sul forum, il problema si manifesta anche a immagine pulita e tu sai BENISSIMO (tuo post a lettere cubitali rosse) perché non posso usare la 2.1.7.
Sono molto, molto dispiaciuto ma non perché un forum su un decoder sia una priorità della mia vita in cui, purtroppo, ho problemi e pensieri ben più gravi, ma perché sono una persona a modo, con tutti, e non un ragazzino furbastro che merita di essere trattato male come persona.

Vorrei innanzitutto dire che tutti i miei Vu+ sono arrivati con l'immagine Vu+ originale e non una di terze parti (come è la BH) quindi o te l'hai chiesta in sede di predisposizione oppure è il venditore che si è preso la libertà di fare ciò (e questo è già tutto dire della serietà di questo ultimo - non mi interessa nemmeno sapere chi è guarda - ma se è stato il reseller a installare gli IPK per cui hai subito la sanzione disciplinare) non ho davvero parole.

Riporto altresì un estratto dei termini di licenza e del disclamer di ogni immagine BH:
DISCLAIMER

THE BLACK HOLE IMAGE IS BASED ON THE OFFICIAL FIRMWARE PUBLISHED BY VU+ AND IN ACCORDANCE WITH THE LAW IT CONTAINS ONLY SYSTEM ADDITIONS & GRAPHIC CHANGES.

THE BLACK HOLE IMAGE DOES NOT CONTAIN ANY EMULATOR, K E Y S, SOFTCAMS OR OTHER SYSTEM FOR VIEWING PAY - TV WITH OR WITHOUT A PAID SUBSCRIPTION.

LASTLY, THE BLACK HOLE IMAGE DOES NOT CONTAIN ANY SYSTEM TO DOWNLOAD PLUGINS OR EMULATORS FROM EXTERNAL SERVERS OR SOFTWARE THAT MAY BE USED FOR ILLEGAL PURPOSES SUCH AS CARD SHARING.

LICENSE (TERM OF USE)

THE BLACK HOLE IMAGE IS ISSUED FOR THE FREE USE FOR ALL USERS PROVIDED THAT IT WILL NOT BE CHANGED IN ANY WAY AND THAT IT WILL ONLY BE USED FOR LAWFUL PURPOSES.

ANY CHANGES OR ADDITIONS TO BLACK HOLE IMAGE THAT INVOLVE UNLAWFUL USE OF THE IMAGE SUCH AS CARD-SHARING AND EMULATORS ARE NOT ALLOWED AND CAUSE THE REVOKE OF THIS LICENSE.
Il fatto che tali software siano presenti, come è già successo in passato - non sei il primo caso - hanno causato il ban: sono software atti o adattabili a usi illeciti, sorvolando sul fatto che servano a leggere card ufficiali (in maniera illegale) visto che chi li sviluppa non ha sborsato un centesimo per le rispettive licenze e non sono gratis.

Per quanto riguarda il punto 3) stiamo attendendo un fix lato driver da parte della Vu+
 
Bene: a parte il fatto che ti sei manifestato e fatto conoscere da tutti pubblicando un messaggio privato, fatto gravissimo, hai soprattutto violato la normativa sulla privacy: i ragazzini che vogliono assurgere al ruolo di amministratori dovrebbero studiare le leggi di ciò che "amministrano". Ti meriti un "BAN" morale.
 
Bene: a parte il fatto che ti sei manifestato e fatto conoscere da tutti pubblicando un messaggio privato, fatto gravissimo, hai soprattutto violato la normativa sulla privacy: i ragazzini che vogliono assurgere al ruolo di amministratori dovrebbero studiare le leggi di ciò che "amministrano". Ti meriti un "BAN" morale.
Il tuo PM (che mi chiedo ancora perchè mi hai mandato un PM) non contiene informazioni personali che facciano riferimento alla tua persona o alla mia ma contiene un punto di vista e delle affermazioni di carattere molto pertinente alla discussione in corso e, aggiungo, il tuo PM non viola alcun tipo di norma, anzi avalla la tua posizione.

La legge sulla privacy e le sue successive modificazioni si riferiscono a dati sensibili che servono a profilare l'utente, identificarne usi, consumi e identificarli unicamente oltre che a dati sanitari e/o finanziari. Cosa vi è di sensibile nel tuo PM? Solo perchè è un PM? Non diciamo assurdità. Se vi erano informazioni DAVVERO sensibili non lo avrei MAI postato in pubblico.
 
Back
Top