Not yet .... speravo fosse una settimana tranquilla ....
E' nella lista di cose da fare ....
[...] Inoltre, siccome non credo che i vostri VU+ abbiano solamente un tuner terrestre [...]
[...] potrete sempre procurarvi un bel modulo cam+card tivusat e vederli da satellite (almeno i canali più importanti). [...]
Io, per esempio, è già da qualche anno che ho nelle prime posizioni del mio bouquet principale, tutti quei canali già visibili in HD da satellite con scheda tivusat. [...]
Il mio "piccolino" VU+ Solo SE, sì, purtroppo.
Questo, però, dando per scontato che, da satellite, non trasmetteranno con codifica HEVC, giusto?
Quindi, il "fantomatico" DVB-S2 non porterà con se il passaggio alla codifica HEVC, come il DVB-T2?
Perdonate la niubbaggine.![]()
Servono, certamente ma va fatta attenzione ad associare DVB-T2 a H265 e DVB-T a H264.
Le due informazioni non sono tecnicamente correlate tra loro.
I tuner DVB-T o DVB-T2 non montano al loro interno i codec video.
I tuner DVB-T o DVB-T2 fanno transitare il segnale.
Rimane ai box il duro lavoro di prendere il segnale dal tuner ed elaborarlo secondo quanto sono in grado di fare.
Nei tuoi test ....
Aver Volar A867 (volgarmente chiamate Sky led Blu) è un dispositivo DVB-T.
Se colleghi la A867 a un box HD, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T che usano codec FINO AL H264.
Se colleghi la A867 a un box 4K, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T che usano codec FINO AL H265.
Vu+ Turbo è un dispositivo DVB-T2.
Se colleghi il Turbo a un box HD, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T e DVB-T2 che usano codec FINO AL H264.
Se colleghi il Turbo a un box 4K, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T e DVB-T2 che usano codec FINO AL H265.
Questo discorso vale anche per i segnali DVB-S, DVB-S2, DVB-S2X, DVB-C, DVB-C2 e Dio solo sa quali altri ci sono in giro per il mondo .....
Spero che ora la situazione sia più chiara.
Eh NO!Si ma dopo c’è scritto che con la chiavetta Vu+ turbo, che è dvb-t2, con il decoder hd vedo i canali dvb-t2 h264. Se non dipende dalla chiavetta ma dal processore, dovrei visualizzare sempre, sui decoder hd, i canali dvb-t e dvb-t2, con codifica h264 con una chiavetta dvb-t.
I tuner DVB-T o DVB-T2 non montano al loro interno i codec video.
I tuner DVB-T o DVB-T2 fanno transitare il segnale.
Rimane ai box il duro lavoro di prendere il segnale dal tuner ed elaborarlo secondo quanto sono in grado di fare.
Nei tuoi test ....
Aver Volar A867 (volgarmente chiamate Sky led Blu) è un dispositivo DVB-T.
Se colleghi la A867 a un box HD, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T che usano codec FINO AL H264.
Se colleghi la A867 a un box 4K, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T che usano codec FINO AL H265.
Vu+ Turbo è un dispositivo DVB-T2.
Se colleghi il Turbo a un box HD, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T e DVB-T2 che usano codec FINO AL H264.
Se colleghi il Turbo a un box 4K, riuscirai a vedere tutti i canali DVB-T e DVB-T2 che usano codec FINO AL H265.
Sono andato in sala a controllare il fantomatico canale di test per la verifica HEVC (o H265) .....Eh NO!
Rileggiti questo spaccato per bene.