Completo le informazioni dicendo che sul DUO2 ho configurato il TUNER A su motor dando longitudine e latitudine della mia città, per cui i canali (ho scaricato quelli di Hannibal) li vedo. Quello che ancora non riesco a fare è il completamento della seconda parte descritta nel post precedente. E poi chiedo: il TUNER B non lo devo configurare?
Tu da come hai scritto hai solo un cavo di discesa, pertanto per come vuoi usare il ricevitore il tuner B è inutile che lo configuri in quanto non ha collegato nessun cavo coassiale, tuttavia se utilizzi uno spitter lo puoi utilizzare quindi configurare pero' sara' sempre limitato e vincolato a quello che fa' il tuner A mi riferisco alle polarizzazioni V - H.
La soluzione piu' semplice per te sarebbe quella di aggiungere un' altra calata in modo da rendere indipendenti i due Tuner.
Quindi se utilizzi i due dischi che hai con una sola calata va da se che vicino alle parabole hai un
DiSEQC
4n1 che ti permette di avere sotto controllo i due impianti cioe' il 3 feed e l' Usals
Se ti rileggi quello che ho scritto nel post precedente, riesci facilmente a configurare il ricevitore, piu' facile a farsi che a spiegarlo o peggio scriverlo. A te interessa la prima parte, visto che scrivi che hai un motore h-h con controllo USALS. Avevo aggiunto anche la seconda nel caso tu avessi avuto un posizionatore esterno, piu' lunga in questo caso la configurazione del tuner perche' occorre inserire tutte le posizioni memorizzate nel posizionatore esterno.
Quindi per concludere setta il Tuner A come descritto nel post precedente cioe':
" Se hai un solo cavo di discesa vuole dire che sul tetto, in prossimita' dei 2 dischi avrai un disqc 4n1 dove tre ingressi sono impegnati per i tre feed, mentre il quarto abilitato per l'ingresso del motorizzato (ho messo i numeri delle sezioni a caso, non sappiamo come il tuo antennista li ha collegati, li occorre indagare).
Quindi dovrai settare i tre ingressi singoli come disqc 1.1 mentre il quarto riservato al motorizzato come disqc 1.2.
Molto Importante: Ricordati che lnb del disco motorizzato dovra' essere collegato prima al quarto ingresso dello switch 4n1 mentre l'uscita della discesa dallo switch andra' al motore USALS. Questo per evitare che la corrente assorbita dal motore attraversi la sezione 4 dello switch con conseguente fuori uso dello switch.
Nel pannello di configurazione della BH per quanto riguarda la sezione 4 dello switch dovrai inserire i dati della latitudine longitudine e comando disqc uncomitted input 4
Visto che non sei un addetto ai lavori, ma un comune utente fra l'altro poco esperto, il consiglio che ti do è chiamare qualcuno, antennista o amico esperto di impianti satellitari, che verifichi l'impianto, cioe' a quali ingressi del disqc sono collegati i tre lnb ed il Motore Usals, e sopratutto che sia un motore h-h e non vi sia da qualche parte collegato un posizionatore esterno che comanda un attuatore a pistone, alcuni antennisti lo montano anche in soffitta, non necessariamente deve essere installato vicino al ricevitore. (ma sicuramente non sara' il tuo caso)
Quando hai questi dati precisi procedi al settaggio del tuner come ti ho scritto o nell' uno a l'altro caso. Mi sento di scriverti questo perche' hai aggiunto nella risposta al mio post "un mi sembra un motore usals" quindi meglio verificare.
Dai con un po' di pazienza e niente fretta si fa tutto.