iptv sul duo 2

sto tentando di far funzionare la iptv, sul mio duo2, ma ho dei continui freeze,
non capisco da cosa debba dipendere, ho controllato internet ma ho 7 mega, l'immagine su è la 2.1.7, forse mi manca qualche plugin, ho qualche settaggio che devo inserire?
mi aiutate per favore?
 
mi sa che è l'immagine.. altrove ho letto che con la 2.1.7 non va proprio bene.. certi hanno risolto con la obh
 
onestamente no.
ma quello che mi preoccupa è il rimettere tutto d'accapo configurazioni ecc. ecc.
ora ho la 2.1.7, e riprogrammare per tornare indietro, poco male, se non fosse che devo memorizzare tutte le posizioni sat, configurare la rete e il server dove normalmente tengo
tutti i miei documenti multimediali, foto video musica. insomma una seccatura, mi ci vuole un pomeriggio sano, no, aspetto un pò, poi vedo se non riesco a settare al meglio questa immagine,
altrimenti, come ho scritto sopra, passo alla Italysat, mi garantiscono con sicurezza che funziona, ma anche il quel caso mi devo armare di buona pazienza e riscoprire questa nuova immagine, lo
vista da un mio amico e mi a sconcertato, menù completamente diversi dalla nostra e presumo per riconfigurare come ora tale immagine mi ci vogliano giorni, cosa che con questo caldo,
credimi non ne ho voglia.
 
Torna alla 2.14 che va bene con IPTV, in caso aspetti la 2.18. Si lo so ricaricare tutte le posizioni del motorizzato è una rottura, io mi sono fatto una decina di anni fa con Excel una tabella delle posizioni diseqc del V-Box II sui satelliti memorizzati che mi tornava utile con il DM 7020si, fra l'altro negli anni ho aggiunto delle colonne nei vari satelliti aggiungendo canali chiave con i valori in dbmicrov del Segnale, CN, BER, MER rilevati con misuratore di campo. Dati che aggiorno quando vi sono variazioni e che controllo in determinate situazioni, come p.e. quando abbassano la potenza dei feed (naturalmente quelli che si possono vedere con il VuPlus, in caso utilizzo la TBS 5925 con il PC, qui apro una parentesi... se Angelo si dedicasse un po' anche a queste schede da poterle fare vedere anche al DUO2...) oppure nevica o c'e' un temporale con grandine. Di recente ho sostituito la GIBE 125 con la GIBE 150cm e quella tabella mi è stata utile per vedere l'aumento del guadagno di segnale. Se proprio non vuoi tornare alla 2.14, terrei la 2.17 e caricherei una seconda immagine in multiboot, pero' in quel caso perderei del tempo con la vti. A me la IPTV interessa poco, questione di gusti, pero' con la 2.14 l'avevo utilizzata alcuni giorni con alice 7mega e rullava alla grande.
 
Torna alla 2.14 che va bene con IPTV, in caso aspetti la 2.18. Si lo so ricaricare tutte le posizioni del motorizzato è una rottura, io mi sono fatto una decina di anni fa con Excel una tabella delle posizioni diseqc del V-Box II sui satelliti memorizzati che mi tornava utile con il DM 7020si, fra l'altro negli anni ho aggiunto delle colonne nei vari satelliti aggiungendo canali chiave con i valori in dbmicrov del Segnale, CN, BER, MER rilevati con misuratore di campo. Dati che aggiorno quando vi sono variazioni e che controllo in determinate situazioni, come p.e. quando abbassano la potenza dei feed (naturalmente quelli che si possono vedere con il VuPlus, in caso utilizzo la TBS 5925 con il PC, qui apro una parentesi... se Angelo si dedicasse un po' anche a queste schede da poterle fare vedere anche al DUO2...) oppure nevica o c'e' un temporale con grandine. Di recente ho sostituito la GIBE 125 con la GIBE 150cm e quella tabella mi è stata utile per vedere l'aumento del guadagno di segnale. Se proprio non vuoi tornare alla 2.14, terrei la 2.17 e caricherei una seconda immagine in multiboot, pero' in quel caso perderei del tempo con la vti. A me la IPTV interessa poco, questione di gusti, pero' con la 2.14 l'avevo utilizzata alcuni giorni con alice 7mega e rullava alla grande.
Mi hai convinto.
Aspetterò la 2.1.8 sperando in un miglioramento.
E semmai installo in dualboot un'altra immagine.
 
Hai provato a far gestire l'IPTV dal Mediaplayer?
Io (però) ho una 100 mega di fastweb e non freeza per nulla.
E' molto semplice.
Con il blocco note ti crei un file di testo che per esempio è cosi' composto:
#EXTINF:-1,RAI 1
http://il tuo indirizzo
#EXTINF:-1,RAI 2
http://il tuo indirizzo
e cosi' via.
Salvi il file con l'estensione .m3u ed otterrai un file (ad esempio) IPTV.m3u
Con un programma ftp lo inserisci nel Vu+ in \media\video ed esci dal programma ftp.
Apri Mediaplayer e cerchi in Internal flash\media\video e ci trovi il tuo file IPTV.m3u ci vai sopra con la freccia giù del telecomando e poi dai OK.
Nella Playlist di destra ti comparirà RAI 1, RAI2, e tutti gli indirizzi che ci hai messo nel file.
Ti sposti a destra vai su RAI1 e dai OK e buona visione.

Tieni presente che i blocchi normalmente non sono dovuti alla BH ma all'indirizzo (normalmente non proprio regolare) dal quale attingi la trasmissione o alla velocità della tua linea.
 
Back
Top