Nessuno mette in dubbio la qualità della blackhole il problema è che sui vecchi decoder come il duo con le ultime immagini ti ritrovi la flash già piena senza aver istallato plugin,ci sarebbero gli universi ma a me hanno dato sempre problemi e openmultiboot lo reputo un pessimo sostituto di meoboot.Interessante .... Provo anchio stasera
Semplicemente perché si puo giocare con più immagini non prche bh non è valido resta sempre la migliore
Inviato dal mio MI 5
ho trovato e scaricato meoboot 0.94 ma non riesco ad installarlo sulla BH 3.0.2.J....cosi pure meoboot 0.92.ipk....quindi per poter utilizzare meoboot dovrei mettere in flash la 2161 che ha di suo il plugin....troppo casini e troppo tempo da perdere specialmente x fare nuove configurazioni
Mi pareva di essere stato chiaro io uso meoboot con l'ultima immagine che lo supporta e cioè la b.h. 2.1.6.1.Inutile fare tentativi con le successive blackhole perchè non funziona.Il modello è il vetusto vu+ duo e l'immagine è l'ultima con meoboot a bordo e cioè la 2.1.6.1.Ci puoi caricare anche la vti_11.0.1 in penna usb a differenza del suo successore openmultiboot
Se avessi come te un "VU+Solo 4K" e un "VU+Duo2" probabilmente non mi lamenterei di openmultiboot ma ti assicuro che sul vecchi vu+ duo non funziona affatto bene,sull'ultima immagine blackhole metti una immagine in multiboot ma poi al riavvio parte sempre l'immagine in flash invece di quella messa in usb.Io non capisco tutto questo... accanimento terapeutico per tenere in vita un vecchio plugin che non sarà più aggiornato e sviluppato. OMB lo uso da mesi e mesi, ormai, e ci ho potuto provare (e giocare, come dici tu) qualsiasi immagine. Qualche problema lo dava solo la OpenPli che preferisce essere in flash.
E quindi, con OBH in flash tutte le altre le posso avere senza problemi in multiboot. Si può impostare qualsiasi dispositivo (anche se io, noto maltrattatore di HDD) preferisco l'hard disk.