Nas Synology

sigbrainwash

Vu+ User
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato un Synology ds215j e volevo configurarlo come hdd di rete. Ovviamente ho già letto thread più vecchi ma non c'è stato niente da fare. Premetto che ho già abilitato l'opzione nfs sulla cartella e assegnato l'ip del solo se. Qualcuno che ne sa più di me? Grazie :D
 
Mi accodo alla tua richiesta di aiuto, stesso identico Nas e decoder diversi (Ultimo e Zero).
Tu che tipo di problemi trovi ? io non riesco a fare montare il volume del NAS al decoder: vede l' ip ed il volume con la cartella ma non fa il mount.
 
Se da telnet dai il comando df (x vedere i mount attivi sul decoder), ti dà il messaggio "stale nfs file handle" riferito al mount del nas?
 
Questo è quello che mi restituisce riguardo al nas

ipnas:/volume1/solose

475964480 93461464 382400616 20% /media/net/DISKSTATION

Però non posso effettuare nessuna operazione :-/
 
Ciao sigbrainwash

quando hai creato la cartella esempio Record devi editarla e dare i diritti chi leggere/scrivere sulla cartella li puoi scrivere anche ip del vu+
ti mando un link in privato non so se si puo fare qua e il link della synology con Foto dove puoi vedere come si fà....

ti porei mandare qualche Foto del mio ma é in tedesco :)

Ciao
 
eila normalmente se crei una cartella tipo Record il path e volume1/Record devi stare molto attento come é scritto

se hai ancora problemi scrivi pure anche in pvt!!!!

Ciao buon work
 
Purtroppo ancora niente, comunque su media vedo la cartella net contenente DISKSTATION quindi presumo che il mount lo faccia, ma all'interno della cartella non posso svolgere nessuna operazione
 
Ciao, in mattinata ho avuto un po' di tempo per smanettare...io sono riuscito a fare registrare+timeshift sul nas, benchè da pannello browser di connessioni di rete il mount risulti fatto ma non attivo (simbolino con punto rosso anzichè verde); da telnet risulta montato. Per fare questo progresso ho inserito la password del nas, che non pensavo venisse considerata; ho creato la cartella condivisa movie e poi impostato quella cartella nel menù "percorso registrazioni" per tutte e 4 le voci, in attesa di capire meglio il tutto.
Resta il fatto che da decoder il mount non risulta attivo, tantopiù che anche in gestioni dispositivi non vedo il nas, ma solo la chiave usb che ho messo per crossepg, picons e gli universi.
Prova a creare la cartella condivisa /movie, il decoder esige questo nome per andare a salvare le registrazioni.
Purtroppo sono inesperto di queste cose, sto cercando di imparare a forza di sbagliare...spero di esserti stato utile almeno un po'.
 
Potrebbe essere una soluzione ma non lo è. Io prima utilizzavo un FRITZ!Nas e una volta che tutto funzionava il decoder creava automaticamente le varie cartelle all'interno del nas dato che io lo usavo "in sostituzione del hdd"
 
Ciao, in mattinata ho avuto un po' di tempo per smanettare...io sono riuscito a fare registrare+timeshift sul nas, benchè da pannello browser di connessioni di rete il mount risulti fatto ma non attivo (simbolino con punto rosso anzichè verde); da telnet risulta montato. Per fare questo progresso ho inserito la password del nas, che non pensavo venisse considerata; ho creato la cartella condivisa movie e poi impostato quella cartella nel menù "percorso registrazioni" per tutte e 4 le voci, in attesa di capire meglio il tutto.
Resta il fatto che da decoder il mount non risulta attivo, tantopiù che anche in gestioni dispositivi non vedo il nas, ma solo la chiave usb che ho messo per crossepg, picons e gli universi.
Prova a creare la cartella condivisa /movie, il decoder esige questo nome per andare a salvare le registrazioni.
Purtroppo sono inesperto di queste cose, sto cercando di imparare a forza di sbagliare...spero di esserti stato utile almeno un po'.
Gestione dispositivi non ti farà MAI vedere il NAS di rete che puoi vedere dalla ultima voce del Blue Panel invece (2 x Blu).
Se usi condivisioni CIFS la password è FONDAMENTALE. Se usi connessioni NFS con filtro su IP, la password è totalmente inutile.
 
Grazie Angel, purtroppo sono piuttosto ignorante in materia e si vede molto bene...è una cosa che non sapevo e che ora ho imparato. Nel pomeriggio ho avuto modo di scambiare un po' di skype con sigbrainwash, che mi ha dato parecchi spunti per studiare l' accoppiata nas synology-black hole.
 
Grazie Angel, purtroppo sono piuttosto ignorante in materia e si vede molto bene...è una cosa che non sapevo e che ora ho imparato. Nel pomeriggio ho avuto modo di scambiare un po' di skype con sigbrainwash, che mi ha dato parecchi spunti per studiare l' accoppiata nas synology-black hole.
Io ti suggerisco di usare le connessioni NFS. Molto molto più stabili delle CIFS e quando avevo il SoloSE in uso come box principale, registravo tranquillamente via NFS proprio sul Synology e non ha perso nemmeno un colpo.
Le rare volte che ho riavviato il NAS, il box non ha visto il path per registrare giusto il tempo del riavvio.
 
Grazie. In effetti sto cercando di utilizzare le connessioni NFS; in questo momento la difficoltà che trovo è di montare la stessa destinazione su entrambe i miei decoder Vu+; io vorrei poter registrare ed attingere con i 2 box indifferentemente, che è poi quello che facevo con l' hard disk dell' Ultimo fino a pochi giorni fa. Probabilmente i vari tentativi effettuati hanno incasinato le condivisioni sul Nas e faccio fatica ad arrivare al dunque.
 
Edit: avevo un problema nel mount sullo Zero (Stale NFS file handle) che mi bloccava; fatto l' unmount e riconfigurato il mount, pare funzioni, anche se da pannello browser delle connessioni di rete il simbolo sia di connessione scollegata (con pallino rosso); andando però in gestione mount il simbolo si corregge e risulta attivo.
Mi rimane un anomalia sul Vu Ultimo, che nello stesso pannello browser delle connessioni di rete mi fa vedere il mount sul server non con il proprio ip interno ma con quello dello Zero; non so se sia normale o corretto così.Ma per stasera è già abbastanza...Buonanotte!!!
 
Edit: avevo un problema nel mount sullo Zero (Stale NFS file handle) che mi bloccava; fatto l' unmount e riconfigurato il mount, pare funzioni, anche se da pannello browser delle connessioni di rete il simbolo sia di connessione scollegata (con pallino rosso); andando però in gestione mount il simbolo si corregge e risulta attivo.
Mi rimane un anomalia sul Vu Ultimo, che nello stesso pannello browser delle connessioni di rete mi fa vedere il mount sul server non con il proprio ip interno ma con quello dello Zero; non so se sia normale o corretto così.Ma per stasera è già abbastanza...Buonanotte!!!
Non ci ho mai fatto caso .... verificherò nel weekend con due box in simultanea
 
Edit: avevo un problema nel mount sullo Zero (Stale NFS file handle) che mi bloccava; fatto l' unmount e riconfigurato il mount, pare funzioni, anche se da pannello browser delle connessioni di rete il simbolo sia di connessione scollegata (con pallino rosso); andando però in gestione mount il simbolo si corregge e risulta attivo.
Mi rimane un anomalia sul Vu Ultimo, che nello stesso pannello browser delle connessioni di rete mi fa vedere il mount sul server non con il proprio ip interno ma con quello dello Zero; non so se sia normale o corretto così.Ma per stasera è già abbastanza...Buonanotte!!!

Anch'io faccio registrare due decoder (solo se e zero) su due cartelle diverse. Molto probabilmente è perché quando hai assegnato i permessi nfs alla cartella dello zero hai lasciato l'ip del vu ultimo ;)
 
Ciao, io registro in un' unica cartella per avere totale condivisione di ciò che si registra su entrambe i decoder (sai la tragedia se in sala manca Masha e Orso ed in cucina La casa di Topolino..... :chair:)
 
Anche io uso il NAS come hard disk. Nessun problema, registra, legge alla grande. Condivisione nfs, Nas Zyxel.
 
Back
Top