Problema automount cartella di rete CIFS

tro69

Vu+ User
Ho condiviso la cartella "Film" su Windows 7 per poter visualizzare i contenuti di essa sul decoder.
Ho assegnato all'utente "Everyone" la sola lettura della cartella "Film" e ho impostato l'opzione "Disattiva condivisione protetta da password" in "Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate".
Ho configurato correttamente il tutto sia sul pc sia sul decoder, ma quando riavvio il vu+ non monta automaticamente la cartella "FilmPC" in /media/net.
Questo è il contenuto del file automounts.xml:
Code:
<?xml version="1.0" ?>
<mountmanager>
<cifs>
 <mount>
  <active>True</active>
  <hdd_replacement>False</hdd_replacement>
  <ip>192.168.0.3</ip>
  <sharename>FilmPC</sharename>
  <sharedir>Film</sharedir>
  <options>ro</options>
  <username>guest</username>
  <password></password>
 </mount>
</cifs>
</mountmanager>
Questo è il risultato (parziale) del comando "mount" (dopo aver montato manualmente la cartella, siccome l'automount non funziona):
Code:
//192.168.0.3/Film on /media/net/FilmPC type cifs (ro,relatime,vers=1.0,cache=strict,username=guest,domain=ANDREA-PC,uid=0,noforceuid,gid=0,noforcegid,addr=192.168.0.3,file_mode=0755,dir_mode=0755,iocharset=utf8,nounix,serverino,rsize=8192,wsize=8192,actimeo=1)
L'unico modo per montare la cartella (manualmente) è andare in "Menù" -> "BlackHole Applicazioni" -> "Sfogliare Rete & Mountpoints", selezionare "Connessione LAN", premere il tasto verde "Gestione mount", selezionare "Gestione mount points", selezionare la configurazione già esistente, premere il pulsante "Ok" senza modificare nulla e rispondere "Sì" alla domanda d'avviso:
"Voce di mount già esistente! Aggiornarla con la configurazione corrente e continuare?"
Successivamente comparirà l'avviso "Mount di rete aggiornato" e sarà possibile visualizzare la cartella "FilmPC" nel mediaplayer.
Ovviamente quando il decoder effettua l'automount della cartella (ovvero quando riavvio il vu+) il pc è acceso.
 
Ho condiviso la cartella "Film" su Windows 7 per poter visualizzare i contenuti di essa sul decoder.
Ho assegnato all'utente "Everyone" la sola lettura della cartella "Film" e ho impostato l'opzione "Disattiva condivisione protetta da password" in "Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate".
Ho configurato correttamente il tutto sia sul pc sia sul decoder, ma quando riavvio il vu+ non monta automaticamente la cartella "FilmPC" in /media/net.
Questo è il contenuto del file automounts.xml:
Code:
<?xml version="1.0" ?>
<mountmanager>
<cifs>
<mount>
  <active>True</active>
  <hdd_replacement>False</hdd_replacement>
  <ip>192.168.0.3</ip>
  <sharename>FilmPC</sharename>
  <sharedir>Film</sharedir>
  <options>ro</options>
  <username>guest</username>
  <password></password>
</mount>
</cifs>
</mountmanager>
Questo è il risultato (parziale) del comando "mount" (dopo aver montato manualmente la cartella, siccome l'automount non funziona):
Code:
//192.168.0.3/Film on /media/net/FilmPC type cifs (ro,relatime,vers=1.0,cache=strict,username=guest,domain=ANDREA-PC,uid=0,noforceuid,gid=0,noforcegid,addr=192.168.0.3,file_mode=0755,dir_mode=0755,iocharset=utf8,nounix,serverino,rsize=8192,wsize=8192,actimeo=1)
L'unico modo per montare la cartella (manualmente) è andare in "Menù" -> "BlackHole Applicazioni" -> "Sfogliare Rete & Mountpoints", selezionare "Connessione LAN", premere il tasto verde "Gestione mount", selezionare "Gestione mount points", selezionare la configurazione già esistente, premere il pulsante "Ok" senza modificare nulla e rispondere "Sì" alla domanda d'avviso:
"Voce di mount già esistente! Aggiornarla con la configurazione corrente e continuare?"
Successivamente comparirà l'avviso "Mount di rete aggiornato" e sarà possibile visualizzare la cartella "FilmPC" nel mediaplayer.
Ovviamente quando il decoder effettua l'automount della cartella (ovvero quando riavvio il vu+) il pc è acceso.

Why don´t you giva a try to this --> http://www.vuplus-community.net/board/threads/sound-on-kodi.28507/#post-209476

1. Plex Server installed in your PC
2. Install dreamplex plugin from the addons in your STB.

Configuring it is quite easy.

best regards
nunigaia
 
Non voglio installare l'applicazione Plex e relativo plugin, preferisco risolvere il problema.
Ho notato che non esiste il file "auto.network" in /etc.
Questo è il contenuto del file "auto.master":
Code:
/autofs  /etc/auto.hotplug --ghost
 
io ho una cosa analoga, ma invece del PC mi aggancio col il SOloSe all'HDD del 4K

uso il protocollo NFS, e NON cifs su automounts.xml

<?xml version="1.0" ?>
<mountmanager>
<nfs>
<mount>
<active>True</active>
<hdd_replacement>False</hdd_replacement>
<ip>192.168.178.10</ip>
<sharename>VU+4K</sharename>
<sharedir>media/hdd/</sharedir>
<options>rw,nolock,soft,udp</options>
</mount>
</nfs>
</mountmanager>
 
ora non sono a casa, ma mi sembra proprio di no, come non possedevo il file automount, ho dovuto crearlo.

Ps. il percorso è etc/enigma2 ;)
 
Il file "automounts.xml" viene creato in automatico se utilizzi la procedura guidata.
Il file "auto.network" si dovrebbe trovare in "/etc/".
 
Potresti postare il contenuto del file "auto.network", grazie.
@angelofsky1980 potresti spiegare un po' meglio i meccanismi di automount (e relativi file auto.master, auto.network ecc.), come gestisce il decoder il mount di condivisioni di rete tramite CIFS/NFS (ad esempio con fstab, autofs e/o automounts.xml). Sarebbe utile per comprendere meglio.
 
Potresti postare il contenuto del file "auto.network", grazie.
@angelofsky1980 potresti spiegare un po' meglio i meccanismi di automount (e relativi file auto.master, auto.network ecc.), come gestisce il decoder il mount di condivisioni di rete tramite CIFS/NFS (ad esempio con fstab, autofs e/o automounts.xml). Sarebbe utile per comprendere meglio.
Ragazzi scusate, ma perchè non usate la funzionalità "Network neighboor" (ultima voce del Blue Menu (2 x blu)) ?
Io ho sempre fatto i mapping dal plugin (NFS, badate bene) e mai un problema.
Il protocollo CIFS è un sistema per l'interfacciamento del mondo Linux a Windows .... non è il protocollo più bello del mondo ed è pieno zeppo di limiti, primo tra tutti il mancato auto-mount, cosa che NFS ha ..... e che funziona DA DIO.
 
La configurazione l'ho effettuatta mediante la funzionalità "Sfogliare Rete & Mountpoints" (sto usando la versione tradotta, ovvero la tua stessa voce "Network neighboor", (ultima voce del Blue Menu (2 x blu))).
 
Non so come ma adesso, al riavvio, effettua l'automount della cartella di rete. C'è un "problema" però:
se la cartella di rete non è stata montata (ad esempio perchè ho risvegliato il vu+ dallo standby e non ho effettuato il reboot) e tramite il mediaplayer integrato mi reco nella cartella /media/net, il decoder si blocca con il simbolo di caricamento blu in alto a sinistra (l'unico modo è premere brutalmente l'interruttore posto sul retro del vu+). Non dovrebbe andare in timeout l'operazione? Ho provato ad aspettare anche 5 minuti ma nulla da fare.
 
Scusa: quando hai aperto la discussione non hai specificato che immagine stai usando. Lo chiedo perché OBH 0.6 fa l'automount in un certo modo e funziona bene in CIFS mentre con BH devo usare NFS. Hai provato con quest'ultimo protocollo?
 
Sto utilizzando BH 3.0.2. Non posso utilizzare NFS perchè ho windows 7 professional e inoltre utilizzo altri dispositivi con windows per accedere alla cartella condivisa.
 
C'è un "problema" però:
se la cartella di rete non è stata montata (ad esempio perchè ho risvegliato il vu+ dallo standby e non ho effettuato il reboot) e tramite il mediaplayer integrato mi reco nella cartella /media/net, il decoder si blocca con il simbolo di caricamento blu in alto a sinistra (l'unico modo è premere brutalmente l'interruttore posto sul retro del vu+). Non dovrebbe andare in timeout l'operazione? Ho provato ad aspettare anche 5 minuti ma nulla da fare.
Il problema persiste :(
 
Il problema persiste :(
Il tentativo di mount di risorse SMB/CIFS non è purtroppo soggetto a timeout in ambiente *nix.
Ti si "congela" probabilmente perchè la condivisione non è immediatamente disponibile e il tentativo di mount entra in un "loop".
 
Back
Top