Si puo registrare su pendrive usb ?

merlino

Vu+ Newbie
Non ho ancora installato un hard disk interno e nel frattempo ho una pendrive sandisk da 8gb. L'ho messa e formattata e ora il vu ultimo la vede e ci salva gli epg. Vorrei sapere se su questa chiavetta posso registrare le trasmissioni. Ho provato a premere il pulsante record sul telecomando ma esce un avviso che dice che non ho un hard disk.
 
Non ho ancora installato un hard disk interno e nel frattempo ho una pendrive sandisk da 8gb. L'ho messa e formattata e ora il vu ultimo la vede e ci salva gli epg. Vorrei sapere se su questa chiavetta posso registrare le trasmissioni. Ho provato a premere il pulsante record sul telecomando ma esce un avviso che dice che non ho un hard disk.
Abilita la modalità esperto e cambia il percorso di registrazione predefinito. Serve anche che crei sulla pendrive una cartella movie.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ho riscontrato problemi in avvio con sandisk usb....ma pare sia un problema noto....comunque domenica ci installo un bel hd da 160gb sata che sta marcendo sulla scrivania.
 
mi aggancio a questa discussione per chiedere con che menu si formatta la penna usb ,che non lo trovo?(BH1.7.2)grazie
 
mi aggancio a questa discussione per chiedere con che menu si formatta la penna usb ,che non lo trovo?(BH1.7.2)grazie
L'opzione per la formattazione dei dispositivi, la trovi nello stesso pannello utilizzato per il loro mount:
Blue Panel > Black Hole Settings > Devices Manager
 
una volta formattata montala come media/usb... poi vai in menu-configurazione-sistema-percorsi registrazioni e cambia il percorso in media\usb\movie...
penso che che sevi entrare nella voce che desideri modificare e poi premere il tasto menu per cambiare il percorso...
 
Mi trovo nelle stesse condizioni descritte da Merlino al primo post.Pendrive 8Gb formattata in fat32 con nell'interno una cartella MovieDecoder VU+ Ultimo con immagine BlackHole 1.7.2 . Riconosciuta ed eseguito il mount come media\usb,ma alla premuta del tasto con il cerchietto rosso mi da' il messaggio Hdd non trovato.
Senza dubbio oltre il mount a questo punto c'e' da fare altro e mi convince quanto indicato da Mirko circa il percorso di registrazione che pero' non sono riuscito a trovare il modo o l'opzione per farlo.(forse quel percorso in altra edizione di immagine oppure c'e' e non lo trovo ?).Mi potete aiutare ?
Colgo l'occasione per rivolgere un saluto a tutti i componenti del forum (non ho trovato la sezione adatta) ringraziandovi di avermi accettato.
 
Mi trovo nelle stesse condizioni descritte da Merlino al primo post.Pendrive 8Gb formattata in fat32 con nell'interno una cartella MovieDecoder VU+ Ultimo con immagine BlackHole 1.7.2 . Riconosciuta ed eseguito il mount come media\usb,ma alla premuta del tasto con il cerchietto rosso mi da' il messaggio Hdd non trovato.
Senza dubbio oltre il mount a questo punto c'e' da fare altro e mi convince quanto indicato da Mirko circa il percorso di registrazione che pero' non sono riuscito a trovare il modo o l'opzione per farlo.(forse quel percorso in altra edizione di immagine oppure c'e' e non lo trovo ?).Mi potete aiutare ?
Colgo l'occasione per rivolgere un saluto a tutti i componenti del forum (non ho trovato la sezione adatta) ringraziandovi di avermi accettato.
Innanzitutto benvenuto su Vuplus community.

Per la registrazione su usb, ti consiglio di dare un'occhiata al thread Come impostare il Vu+ per registrare su USB.
 
Innanzitutto benvenuto su Vuplus community.

Per la registrazione su usb, ti consiglio di dare un'occhiata al thread Come impostare il Vu+ per registrare su USB.
Naturalmente ti ringrazio infinitamente e penso proprio che con quel po' po' di guida (complimenti) non dovrei avere problemi anche se sono un po' "duretto" o meglio distratto nel comprendere, e di cio' dovrete avere pazienza. Naturalmente appena eseguito, e mi auguro in modo definitivo altrimenti chiedero' ancora aiuto, rendero' conto di tutto.E' mia intenzione fornire il mio VU (ne sono innamorato) di un HDD interno ma volevo conoscere anche il procedimento per la pendrive.Grazie ancora.
 
Non era da metterla nemmeno in dubbio la riuscita con una descrizione dettagliata di quel genere !!! Tutto a posto e mi ci sono costruito un doc personale per......non dimenticare.Forse dovro' chiedere ancora aiuto per l'installazione dell'HDD interno, ma momentaneamente ho la frusta e non ancora il cavallo quindi e' prematuro.Chissa' forse ci potrebbe anche essere un thread in proposito.
Grazie ancora Mito.
 
Dopo qualche anno ritorno alla carica.VU+ultimo,immagine 2.0 epennetta 16 GB formattata in Fat32 con nell'interno cartella Movie.
Eseguito il mount e percorso di registrazione tutto regolare.
Però oltre le due ore di registrazione allo stop da "errore o disco pieno" e naturalmente la registrazione e ferma nei limiti di tempo di due ore circai.
Il disco (pennetta) non è "pieno" perche se ci immetto altra registrazione la prende regolarmente ma sempre limitata a quella distanza.
Tutto OK invece se la pennetta la faccio formattare dal deecoder però il contenuto non è leggibile dal computer o meglio se la richiamo mi dice disco da formattare. La cosa può essere risolvibile e se si come?
Grazie.
 
Forse sara' colpa della dimensione massima dei singoli file che si possono scrivere su una unita' formattata in FAT32.
Hai verificato quanto e' grande il file generato dalla registrazione?
 
Intanto grazie per la immediata risposta.
Potrebbe essere come tu dici perchè la registrazione forma sei files, compreso quello di esecuzione, ed in totale la dimensione è di 4 GB precisi .Dove dovreio agire per fargli aumentare questa capacità ?
 
Come pensavo, 4GB e' il limite max dei singoli file su FAT32.
La soluzione e' formattare tramite il decoder la chiavetta in ext3 o ext4 e provare e leggerla sul PC con questo driver free:
Code:
http://www.paragon-software.com/home/extfs-windows/
 
OK. Ti ringrazio per il tuo aiuto e gentilezza.
Proverò come mi hai suggerito altrimenti le registrazioni dovrò vederle esclusivamente con il decoder.
 
Non sono riuscito a scaricare quel driver di cui mi hai passato il link perchè mi son perduto nelle varie indicazioni e non sono riuscito a giungere alla conclusione di poter scaricare un eventiale esecutivo (considera che non sono una cima nel caso specifico), però dalle tue preziose informazioni circa la capacità dei files che si possono registrare mi è venuto in mente di provare in altra maniera, formattare anzichè in Fat 32 in NTFS che può realizzare una capagità maggiore.
L'esperimento mi è riuscito ed infatti ho registrato un programma per oltre due ore . Naturalmente presumo da quel poco di cui sono a conoscenza, che però limita la capienza della pennetta ed allora ho pensato di risolvere con un HD esterno di ben più ampia capacità.Vedremo cosa accadrà.
Tanto serve tutto per giocare e quindi......gioco.
 
L'informazione interessante e' che dal sistema operativo del decoder risulta supportato anche il file system NTFS che in teoria sarebbe brevettato da Microsoft.
 
Back
Top