SVDownloader 2.0

scusatemi, il gateway puntava all'altro vuduo.... maledetta vecchiaia non ci vedo + bene... se avessi avuto subito la risposta del server sarei andati a guardare immediatamente, poi la telefonata del mio amico sardo che non riusciva a connettersi mi ha proprio mandato fuori strada... grazie comunque a todos
 
scusatemi, il gateway puntava all'altro vuduo.... maledetta vecchiaia non ci vedo + bene... se avessi avuto subito la risposta del server sarei andati a guardare immediatamente, poi la telefonata del mio amico sardo che non riusciva a connettersi mi ha proprio mandato fuori strada... grazie comunque a todos
Bon dai, almeno hai risolto :)
 
@pappaalfio

Io di solito per installare la zlib faccio da telnet:




Code:
root@bm750:~# ipkg update
root@bm750:~# ipkg list | grep zlib
python-zlib - 2.6.4-ml8.2 - Python zlib Support.
root@bm750:~# ipkg install python-zlib
 
@pappaalfio

Io di solito per installare la zlib faccio da telnet:




Code:
root@bm750:~# ipkg update
root@bm750:~# ipkg list | grep zlib
python-zlib - 2.6.4-ml8.2 - Python zlib Support.
root@bm750:~# ipkg install python-zlib
Ottima info, almeno non bisogna scorrere tutti i pacchetti.
 
Aggiungo anche che se uno vuol controllare che pacchetti ha installato può digitare:
ipkg list-installed
oppure
ipkg list-installed | grep parte_nome_pack
 
Esatto, andavo di fretta ed ho incollato tutti i comandi per capire come facevo a scoprire il nome di un pacchetto, ma di fatto basterebbe

ipkg update

per aggiornare l'elenco dei pacchetti disponibili sul server

e

ipkg install python-zlib

al limite, dice che il pacchetto è già installato

@dalraist

Avevi poi provato a vedere se riesci a dare questi comandi dallo script di installazione del pacchetto? Automatizzerebbe il tutto....
 
io invece, con tutte le prove che faccio, una volta per tutte me la sono scaricata e la tengo buona buona in una cartella e quando mi serve la installo
 
Back
Top