markolino87
Vu+ Newbie
Ciao a tutti ragazzi.
Torno con un nuovo quesito. Sto configurando il Solo2 che mi è arrivato oggi al posto di un Uno che ho rimandato indietro.
Questo finalmente funziona perfettamente, ma riscontro un problema che sull'Uno avevo attribuito ad un'anomalia hardware che però invece riscontro anche sul Solo2, cioè una volta effettuata la scansione dei canali satellitari (me ne trova correttamente circa 2100) la maggior parte di essi non si vedono, addirittura all'interno di uno stesso pacchetto di canali (ad esempio quello RAI o MEDIASET) alcuni si vedono ed altri no.
La differenza tra i canali che si vedono e quelli che invece rimangono oscurati è la stessa che avevo anche sull'Uno, quindi credo improbabile sia un problema del decoder.
Più che altro mi è capitata una cosa strana, rimanendo per circa 10 minuti su Rai1 HD mentre stavo facendo altre ricerche sul pc, magicamente ha cominciato a funzionare, ma gli altri rimangono oscurati (sto parlando esclusivamente di canali in chiaro, non mi si vedono neanche i tre principali mediaset, mentre con chiavetta DVB-T tutti i canali identificati dalla scansione - tranne quelli criptati - si vedono perfettamente).
Cosa sbaglio? Oppure, cosa devo sapere che ancora non so? Il fatto che mi si sia aperto magicamente Rai1 HD mi fa pensare ad un aggiornamento automatico del decoder su quella frequenza, ma se volessi forzarla per tutti i canali è possibile?
Le impostazioni del ricevitore mi sembra siano corrette:
Ricevitore 1
DiSeqC 1-2
Satellite 1 Hotbird
Satellite 2 Astra
22khz Si
Ricevitore 2
Disattivato
Vi ringrazio tutti in anticipo.
Torno con un nuovo quesito. Sto configurando il Solo2 che mi è arrivato oggi al posto di un Uno che ho rimandato indietro.
Questo finalmente funziona perfettamente, ma riscontro un problema che sull'Uno avevo attribuito ad un'anomalia hardware che però invece riscontro anche sul Solo2, cioè una volta effettuata la scansione dei canali satellitari (me ne trova correttamente circa 2100) la maggior parte di essi non si vedono, addirittura all'interno di uno stesso pacchetto di canali (ad esempio quello RAI o MEDIASET) alcuni si vedono ed altri no.
La differenza tra i canali che si vedono e quelli che invece rimangono oscurati è la stessa che avevo anche sull'Uno, quindi credo improbabile sia un problema del decoder.
Più che altro mi è capitata una cosa strana, rimanendo per circa 10 minuti su Rai1 HD mentre stavo facendo altre ricerche sul pc, magicamente ha cominciato a funzionare, ma gli altri rimangono oscurati (sto parlando esclusivamente di canali in chiaro, non mi si vedono neanche i tre principali mediaset, mentre con chiavetta DVB-T tutti i canali identificati dalla scansione - tranne quelli criptati - si vedono perfettamente).
Cosa sbaglio? Oppure, cosa devo sapere che ancora non so? Il fatto che mi si sia aperto magicamente Rai1 HD mi fa pensare ad un aggiornamento automatico del decoder su quella frequenza, ma se volessi forzarla per tutti i canali è possibile?
Le impostazioni del ricevitore mi sembra siano corrette:
Ricevitore 1
DiSeqC 1-2
Satellite 1 Hotbird
Satellite 2 Astra
22khz Si
Ricevitore 2
Disattivato
Vi ringrazio tutti in anticipo.
