vu+ solo registrare e timeshift

zio

Vu+ User
ciao, volevo chiedere ai possessori del vu+ solo come hanno optato per avere perlomeno il timeshift funzionante o registrare.
Mettere un hard disc da 2.5 non alimentato a lungo andare darebbe problemi?
Registare su pen penso sia troppo lento?
Nessuno ha mai visto se e' possibile adattare qualcosa dentro per inserirlo?
Chiedo questo perche' l'acquisto mi tenta.
grazie
 
ciao, volevo chiedere ai possessori del vu+ solo come hanno optato per avere perlomeno il timeshift funzionante o registrare.
Mettere un hard disc da 2.5 non alimentato a lungo andare darebbe problemi?
Registare su pen penso sia troppo lento?
Nessuno ha mai visto se e' possibile adattare qualcosa dentro per inserirlo?
Chiedo questo perche' l'acquisto mi tenta.
grazie
Ricordo che qualcuno aveva inserito internamente un hdd nel solo, ma non ricordo il post, c'erano anche delle foto, devo fare una ricerca.
Io personalmente ho montato tramite mount wizard, l'hdd del vu+duo sul solo e registro e faccio timeshift senza problemi, non mi accorgo nemmeno che l'hdd non è fisicamente nel solo.
 
ciao Tamaky,
se trovi il post butto un occhio grazie.
Ma hai provato a registrare film hd in rete sull'hard disc del duo?
 
ciao Tamaky,
se trovi il post butto un occhio grazie.
Ma hai provato a registrare film hd in rete sull'hard disc del duo?
Ho visto in timeshift un telefilm su fox hd ed era ok.L'ho visto in differita di 20 minuti.

Per il link non lo trovo, prova a chedere a pessottino, penso che lui lo sappia.
 
Ok grazie quindi a registrare in special modo in hd non hai provato.
Faro' delle prove.
 
Ho provato a montare come hdd una partizione sul pc e registrare un hd, purtroppo e' inguardabile squadretta e si blocca in continuazione , peccato :(
 
Io personalmente ho montato tramite mount wizard, l'hdd del vu+duo sul solo e registro e faccio timeshift senza problemi, non mi accorgo nemmeno che l'hdd non è fisicamente nel solo.
Saresti cosi gentile da dare qualche info in più? Visto che sulla usb non c'è verso di registrare mi piacerebbe farlo sull' hd del pc! Ho una partizione condivisa con samba...
Ciao e grazie
 
cosa ti serve, monta la partizione che hai condiviso nel pc con network wizard e mettigli di sostituire hard disc ed hai finito, ma a me va' a scatti non e' usabile per questo scopo.

Nella usb non riesci proprio o registra male?
 
Saresti cosi gentile da dare qualche info in più? Visto che sulla usb non c'è verso di registrare mi piacerebbe farlo sull' hd del pc! Ho una partizione condivisa con samba...
Ciao e grazie
Come ha detto zio, con mount wizard ho montato l'hdd del duo su media/hdd del solo, quindi il solo lo vede come se fosse in locale.
A me non da nessun tipo di problema.

Ho provato a montare come hdd una partizione sul pc e registrare un hd, purtroppo e' inguardabile squadretta e si blocca in continuazione , peccato :(
Non saprei cosa dirti, forse è possibile che la tua rete fosse intasata (sei in wifi?) oppure il pc stesse lavorando ad altri processi.
Sinceramente quando mi capita di registrare dal solo sull'hdd del duo, il duo è in standby e non fa altro.
Entrambi i dec sono collegati al router via cavo non wifi, questo credo che sia importante, ma non sono un esperto in meteria.
 
io ho condiviso tramite BH mount wizzard una cartella del mio pc col v+duo e registra hd senz problemi. e fa anche il time sh. una volta montata la cartella basta cambiare i percorsi di reg.ciao
 
io ho condiviso tramite BH mount wizzard una cartella del mio pc col v+duo e registra hd senz problemi. e fa anche il time sh. una volta montata la cartella basta cambiare i percorsi di reg.ciao
Bene, dopo questa conferma credo che i problemi di registrazione dipendano da altri fattori oltre al dec: vedi prestazioni rete e pc.
 
Ciao
ho montato una condivisione sul mio pc muletto, ho registrato 30min di prova da cinema hd e va benissimo, sul vu+duo.
Ciaoo
 
Non discuto, io non sono in wifi e e non capisco perche' dalla stessa partizione leggo correttamente persino un mkv, mentre se registra scattichhia.
Stessa cosa dal nas, leggo senza problemi ma registrando scatta.
Inoltre leggo dalla rete qualsiasi altra cosa con i lettori multimediali.

Poi non comprendo , se vado per cambiare il percorso registrazione non si schioda da /media/hdd , premo ok ma con i tasti freccia non posso selezionare altro.
 
Non discuto, io non sono in wifi e e non capisco perche' dalla stessa partizione leggo correttamente persino un mkv, mentre se registra scattichhia.
Stessa cosa dal nas, leggo senza problemi ma registrando scatta.
Inoltre leggo dalla rete qualsiasi altra cosa con i lettori multimediali.

Poi non comprendo , se vado per cambiare il percorso registrazione non si schioda da /media/hdd , premo ok ma con i tasti freccia non posso selezionare altro.
Prima di poterlo cambiare devi crearti l'etichetta.
Prova a chiacciare tasto r, poi ancora r, tasto menu, aggiungi etichetta (o qualcosa del genere, vado a memoria), ti muovi con le frecce fino a scegliere la dir che ti interessa, schiacci OK e ti aggiunge quella dir tra le etichette, a quel punto dovresti essere in grado di cambiare percorso.
 
ok visto, ma non succede nulla, stessa storia, non si schioda dalla directory, vedo sotto <directory padre> ma non ci va', inutile premere freccie nada de nada, se rimuovo etichetta m idice percorso non valido e non fa' creare nulla.
 
Ho capito dove sbagliavo, per scendere e prendere il percooso non bisognava creare etichette ma spostarsi con i tasti channel + e - invece io usavo le frecce azz..

Cmq ho provato in tutte le salse, cambiato pure switch con un 3com professionale, scatta..
Felicissimo di sapere che lo fa' solo a me :(

saluti
 
Se solo scoprissi come fare il carattere "/" con il telecomando
lamo.gif
 
Back
Top