Consiglio acquisto chiavetta usb DTT T2 Dual

bluj

Vu+ Newbie
Salve Sapreste consigliarmi qualche modello di chiavetta usb DTT T2 Dual da poter utilizzare sul decoder Vu+ con immagine Black Hole 3.0.8 ?
 
1) La Sky led blue non sembra funzionare sui VU+ con processore ARM, da quel che ho letto.
Io, sicuramente, non riesco a farla funzionare con un Solo4K. Quindi non basta che tu dica di avere un VU+: ci sono due architetture diverse.
2) Inoltre, specie se hai se hai problemi di segnale, la Sky led blue non è male ma non è il massimo. La scheda TV di VU+, ossia la VU+ Turbo, è sicuramente costosa ma:
-non ha (ovviamente) problemi di driver o ad essere riconosciuta;
-ha una sensibilità al segnale che si avvicina al mio tuner interno.
3) Ancora, ma questo per ora è solo un dettaglio, visto che la cosa è ancora ben al di là dall'essere rilevante, la Sky led blue non è DVB-T2.
Infine: che intendi per "dual"?
Dual, ricordo, significa che hai sia lo standard DVB-C che il DVB-T/T2.
Via cavo non credo che esista nulla, in Italia. Ma se sei all'estero allora è un altro discorso.
Se, invece, intendevi, con doppio tuner, per vedere e registrare da frequenze diverse, allora di USB personalmente non conosco nulla. Solo (alcuni) tuner interni sono TWIN, quindi doppi.
 
Per chiarire stavo cercando proprio una chiavetta usb DTT che sia T2 che abbia un doppio sinto (TWIN), quindi come i tuner interni che sono doppi, poiché necessito per le registrazioni e visione dei canali in contemporanea.

Guardando in giro c’è sono alcuni del Hauppauge ma non so se sono visti dai vu come Ultimo, ultimo 4k, Ecc..
 
Buonasera. Mi riallaccio a questo topic per chiedere un consiglio: la s*y digital key che utilizzavo sul mio vu+ zero,si è guastata.
Devo acquistarne una nuova,magari che sia dvb-t2.
Vorrei sapere se acquistandola,funzionerà senza dover cambiare il decoder,quando entrerà in vigore il nuovo standard T2,
e magari,che sia economica,perchè il vu+ turbo costa €60.
Grazie.
 
Per chiarire stavo cercando proprio una chiavetta usb DTT che sia T2 che abbia un doppio sinto (TWIN), quindi come i tuner interni che sono doppi, poiché necessito per le registrazioni e visione dei canali in contemporanea.

Guardando in giro c’è sono alcuni del Hauppauge ma non so se sono visti dai vu come Ultimo, ultimo 4k, Ecc..

Dual USB DVB-T2 devices non è che ce ne siano tante in giro... e anche io ho visto quelle Hauppauge e oltre che costano un botto, non credo siano ancora supportate.

Buonasera. Mi riallaccio a questo topic per chiedere un consiglio: la s*y digital key che utilizzavo sul mio vu+ zero,si è guastata.
Devo acquistarne una nuova,magari che sia dvb-t2.
Vorrei sapere se acquistandola,funzionerà senza dover cambiare il decoder,quando entrerà in vigore il nuovo standard T2,
e magari,che sia economica,perchè il vu+ turbo costa €60.
Grazie.

Ancora non si sa nulla del fantomatico passaggio a DVB-T2 e che tipo di caratteristiche avranno i flussi audio/video trasmessi, quindi io starei sulla scelta il più economica possibile.

Mi spiego meglio:
DVB-T
le trasmissioni possono usare codec SD (MPEG2) o H264 (MPEG4).
Questi segnali possono essere ricevuti avendo un dispositivo DVB-T o DVB-T2 (essendo retrocompatibile) e un decoder che sappia trattare flussi MPEG2 o MPEG4 (H264).
*********
DVB-T2
le trasmissioni possono usare codec SD (MPEG2), H264 (MPEG4) o H265.
Questi segnali possono essere recepiti SOLO da dispositivi DVB-T2.
Per quanto riguarda i decoder, questi devono avere il dispositivo DVB-T2 (interno o USB) e POI essere capace di trattare il flusso audio/video MPEG2, H264 o H265.

Da quanto ho letto in giro tempo fa, l'Italia sembra essere intenzionata ad accoppiare i segnali DVB-T2 al flusso H264 per cercare di ottimizzare la banda e non far diventare obsoleti in un colpo solo tutto il parco TV venduto finora.
Scelta alquanto sibillina visto che si deve cambiare metodo trasmissivo da DVB-T a DVB-T2... tanto valeva cambiare anche il codec video e migrare da SD/H264 a TUTTI H265 e si sarebbe ottimizzata parecchio la banda dei (pochi) TP disponibili.

In ogni caso le emittenti TV devono mettere mano agli impianti..... E certe scelte del governo centrale io non riesco proprio a capirle.
 
Back
Top