AlexWilMac
Moderator
Ecco, allora sei molto più bravo tu
Come devo preparare questo case test?

Descrivi step-by-step quello che fai quando ti compare l'errore cosi che si possa rigenerare il problema anche altrove.Ecco, allora sei molto più bravo tuCome devo preparare questo case test?
Comunque il problema avviene con i tuner Vu+, giusto? Servirebbe sapere quale revisione/tipo hai.Ah, allora mi sembrava di aver capito ma mi sembrava strano perché, come dicevo fin dai primi messaggi di questo thread, magari ci fosse una sequenza precisa. Anch'io, quando possibile, cerco di ricostruire una sequenza di operazioni ma qui non è possibile.
Ho descritto come ho potuto procedere per esclusione, comprendendo inizialmente anche eventi che non mi sembravano possibili cause.
Adesso non rimane nulla di insolito se non il normale zapping.
Ti ho chiesto del tuner per capire se ne ho un esemplare a casa con cui fare gli esperimenti.Da quello che è emerso tempo fa in un altro thread, dovrebbe essere il migliore.
Samsung
DN0044SSH106A
131223 UACH
ed è del 2013.
Ma ricordo per l'ennesima volta che se metto su la 2.1.4 va tutto liscio ed ha sempre funzionato splendidamente. Quindi il tuner in sé, come hardware, va benissimo.
E' sufficiente ed è il tuner che ho disponibile a casaE' un T2: da enigma dà:
NIM(SSH108)
L'altra informazione l'avevo da una risposta a una domanda di Eragon su un thread di qualche tempo fa in cui si trattava un tema diverso.
Se non basta, stasera cerco di aprire il VU+.
Eureka: ho trovato FINALMENTE cosa innesca il problema e mi sembra incredibile non averlo visto prima perché.... adesso sarà più chiaro perché.
Con la 2.1.7 (ma anche 2.1.6) e il tuner C impostato come preferito (l'unico modo, purtroppo, perché non usi il D che è USB, accade che:
-se metto su un canale qualsiasi Tivusat, purché criptato;
e poi
-passo a un DT qualsiasi
s'innesca il problema. Senza dover riavviare la GUI basta andare sul menu Common Interface e dare il ripristino del modulo Tivusat perché riappaia il canale DT.
Tanto per ripetermi, tutto questo con la 2.1.4 non accade.
Mi sembra strano non averlo notato prima perché su 1, 2 e 3 ho Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD, Tivusat sempre criptati e che, ovviamente, utilizzo spesso.
***
A quel punto ho provato a lanciare una registrazione DT per impegnare il tuner C e fare la stessa cosa. Risultato: non subito ma dopo qualche zap compare lo spinner e il box non risponde più.
Al riavvio, verifico anche che la registrazione che avevo lanciato su C dura solo proprio fino al momento in cui insorge il problema.
***
Ultima puntata: a quel punto imposto D come tuner principale e, come detto ieri, il problema non si verifica. Perciò lancio una registrazione in modo da impegnare D e immediatamente i canali DT diventano inaccessibili. Stavolta neppure giova il ripristino della Tivusat ma solo interrompere la registrazione su C e poi ripristinare la Tivusat.
In tutto ciò la cosa più strana da capire sarebbe che il Tuner USB dà meno problemi del C ma, me ne convinco ancora di più, ci dev'essere un bug nei driver che fino alla 2.1.4 non c'era.
Devo rassegnarmi a tornare alla 2.1.4? Un peccato davvero.
Se hai tempo prova a leggere questa discussione e fammi sapere se il problema è simile o uguale al tuo.... le ho provate tutte ma non ne sono venuto a capo...
http://www.vuplus-community.net/board/threads/vuduo-problema-usb-dtt.16495/
Ok sembra una qualche problematica relativa al tuner C e alla parte DVB-CI.Eureka: ho trovato FINALMENTE cosa innesca il problema e mi sembra incredibile non averlo visto prima perché.... adesso sarà più chiaro perché.
Con la 2.1.7 (ma anche 2.1.6) e il tuner C impostato come preferito (l'unico modo, purtroppo, perché non usi il D che è USB, accade che:
-se metto su un canale qualsiasi Tivusat, purché criptato;
e poi
-passo a un DT qualsiasi
s'innesca il problema. Senza dover riavviare la GUI basta andare sul menu Common Interface e dare il ripristino del modulo Tivusat perché riappaia il canale DT.
Tanto per ripetermi, tutto questo con la 2.1.4 non accade.
Mi sembra strano non averlo notato prima perché su 1, 2 e 3 ho Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD, Tivusat sempre criptati e che, ovviamente, utilizzo spesso.
***
A quel punto ho provato a lanciare una registrazione DT per impegnare il tuner C e fare la stessa cosa. Risultato: non subito ma dopo qualche zap compare lo spinner e il box non risponde più.
Al riavvio, verifico anche che la registrazione che avevo lanciato su C dura solo proprio fino al momento in cui insorge il problema.
***
Ultima puntata: a quel punto imposto D come tuner principale e, come detto ieri, il problema non si verifica. Perciò lancio una registrazione in modo da impegnare D e immediatamente i canali DT diventano inaccessibili. Stavolta neppure giova il ripristino della Tivusat ma solo interrompere la registrazione su C e poi ripristinare la Tivusat.
In tutto ciò la cosa più strana da capire sarebbe che il Tuner USB dà meno problemi del C ma, me ne convinco ancora di più, ci dev'essere un bug nei driver che fino alla 2.1.4 non c'era.
Devo rassegnarmi a tornare alla 2.1.4? Un peccato davvero.
Ok sembra una qualche problematica relativa al tuner C e alla parte DVB-CI.
Mi segno il tuo post e apro una segnalazione alla Vu+ così che possano fare i dovuti test e verifiche in merito.
Capisco che la prerogativa della nostra community è studiare come risolvere i problemi.
Tuttavia io sono del parere che avendo in mano un duo2 (il top), lascerei da parte tutte le cianfrusaglie come i dvb-t/usb, che potrebbero creare problemi in qualsiasi momento, gli comprerei di corsa il nuovo dual dvb-t2.
Di certo non mancano le cose su cui studiare, mi godrei il ricevitore magari cimentandomi in altre cose, come trascoding, xbmc, hbbtv, il nuovo openmultiboot (genialata assoluta), gli universi ecc. ecc
Il mio è solo un parere, no critica no polemica, sia chiaro.
Ognuno può impiegare il suo tempo e il suo dec come vuole.
Il tuo problema è identico al mio... La differenza é che tu ce l'hai sul tuner interno e io si quello usb. Ti auguro che non tu succeda anche con la 2.1.4. Mi interessava perché nonostante le abbia provate tutte... Hub, prolunga usb perché si diceva che il problema fosse il surriscaldamento della pennetta dvbt, poi della porta usb che perdeva l'alimentazione. Alla fine ho ho lasciato il vuduo che non aveva il tuner interno terrestre e ho comprato un duo2. Adesso scopro che non vuol dire nulla e che potrebbe succedermi anche con un tuner interno... Sinceramente o il vuplus o la bh mi sta deludendo!!!Raccolgo il post e apprezzo che non si voglia fare polemica ma, a parte il fatto che potrei considerare a mia volta "cianfrusaglie" le cose che a te sembrano importanti, faccio notare che è propprio il decoder in quanto decoder che mi vorrei godere!
A parte il fatto che di nuovo mi dispiace constatare che non è stato letto il post ma si è voluto commentare, perché ho ripetuto parecchie volte che non è il tuner usb che dà problemi ma quello interno (quello esterno l'ho persino staccato, in certi momenti; a parte questo piccolo dettaglio, dicevo, come si può considerare un tuner usb AGGIUNTIVO una cianfrusaglia? Il bello di un oggetto che è più un computer che un box è che gli si possa far svolgere qualche compito più impegnativo ma qui si parla della comodissima possibilità di vedere e registrare due canali DT su frequenze diverse!
E, infine, secondo me è chiaro che NON E' IL TUNER, comunque ripeto il tuner C, eventualmente, e non il D usb, che non va ma qualcosa che va in conflitto nel momento in cui deve gestirlo con le immagini attuali. Vedere anche il post finale #35 di pochi minuti fa.
Intanto, sono, come dicevo lì, tornato "felicemente" ma deluso alla 2.1.4.
Il tuo problema è identico al mio... La differenza é che tu ce l'hai sul tuner interno e io si quello usb. Ti auguro che non tu succeda anche con la 2.1.4. Mi interessava perché nonostante le abbia provate tutte... Hub, prolunga usb perché si diceva che il problema fosse il surriscaldamento della pennetta dvbt, poi della porta usb che perdeva l'alimentazione. Alla fine ho ho lasciato il vuduo che non aveva il tuner interno terrestre e ho comprato un duo2. Adesso scopro che non vuol dire nulla e che potrebbe succedermi anche con un tuner interno... Sinceramente o il vuplus o la bh mi sta deludendo!!!
Raccolgo il post e apprezzo che non si voglia fare polemica ma, a parte il fatto che potrei considerare a mia volta "cianfrusaglie" le cose che a te sembrano importanti, faccio notare che è propprio il decoder in quanto decoder che mi vorrei godere...............
Devi scusarmi, non ho reso l'idea!
Un tuner usb non è una cianfrusaglia, non ne avrei comprati quattro, e sono importantissimi, perché mi danno la possibilità di aggiungere un tuner dtt la dove non ce né possibilità, ad es nel mio Vu+ Zero ecc. ecc.
Diventa cianfrusaglia (sempre a mio parere) quando lo si usa con un decoder che già di suo ti da la possibilità di inserire sul suo slot interno un tuner originale Vu+ dvb/T2 "DUAL" e quindi cito le tue parole: "della comodissima possibilità di vedere e registrare due canali DT su frequenze diverse".
Un mesetto fa, ho comprato un Vu+ Duo2 con un Dual S2 + un dual Dvb/T2, qundi due tuner satellitari + due terrestri, di fatto la configurazione che serve a te.
Ho messo la 2.17, gliene ho fatto prove ed esperimenti che solo il dec sa, un problema non l'ho avuto.
Spero tu risolva il problema.
Saluti