Squadrettamenti DTT

Aggiorno situazione fuori bufera di neve e come detto prima che si vedono Rai1-2-3 ora si vede anche Rai4.
Allora...
tornando al discorso degli slot (e smentendo un attimo il mio collega Mito).
La cosa improtante è non lasciare uno slot vuoto tra un tuner ed un altro ovvero se hai due tuner DEVI occupare gli slot A e B, con ordine da te a scelta. Io ho il DVB-T su A e i due DVB-S2 rispettivamente su B e C.

Per la questione della Rai ... non è che è l'emittente che ha problemi di trasmissione dal ripetitore da cui ti servi? :)
 
Guarda Angelo non so più che pensare tu mettiti al mio posto e ti faccio questa domanda: "Se tu 2 settimana fà avresti cambiato l'antenna e centralino/amplificatore (fatto da antennista specializzato) ed ora su 3 decoder 2 vanno bene ed 1 (vu+) da problemi sulle reti citate e che anche cambiando le postazioni dei vari decoder la situazione è sempre quella (chi funzionava continua a funzionare chi ha problemi continua ad avere problemi). Che il livello dei canali rai qua nella mia zona è quello più alto e che da stamattina (con tempo nevoso) i canali rai 1-2-3 sono ok (da stamattina che è situato su rai 1 per escludere anche il discorso riscaldamento ed è ancora ok). Tu cosa penseresti? Io ora vedendo la situazione posso dire che il tuner non ha malfunzionamenti in quanto ha sempre rilevato tutti i canali (persino quelli data che con il vecchio non vedeva) ma risulta essere "debole" o altro rispetto agli altri 2 di cui 1 da 9 euro. Siccome sulla BH il livello di AGC non è presente come nell'immagine originale del Vu+ e siccome ho fatto anche la prova di cambiare immagine, ho notato che quando vi erano quei problemi di stop e start, il livelo dell'AGC si alzava (95%) ed abbassava (0/1 %) a singhiozzo, confermando sempre che gli altri decoder erano ok. Con questo tipo di situazione tu pensi che il rivenditore sia disposto a cambiarmi il tuner se poi da lui è tutto ok? Tu ti sentiresti di dire che il tuner sia difettoso? Io non so più che pensare. Cmq visto che l'antennista dovrà ripassare a riprendere una cosa dimenticata gli chiederò di questa situazione.
 
Guarda Angelo non so più che pensare tu mettiti al mio posto e ti faccio questa domanda: "Se tu 2 settimana fà avresti cambiato l'antenna e centralino/amplificatore (fatto da antennista specializzato) ed ora su 3 decoder 2 vanno bene ed 1 (vu+) da problemi sulle reti citate e che anche cambiando le postazioni dei vari decoder la situazione è sempre quella (chi funzionava continua a funzionare chi ha problemi continua ad avere problemi). Che il livello dei canali rai qua nella mia zona è quello più alto e che da stamattina (con tempo nevoso) i canali rai 1-2-3 sono ok (da stamattina che è situato su rai 1 per escludere anche il discorso riscaldamento ed è ancora ok). Tu cosa penseresti? Io ora vedendo la situazione posso dire che il tuner non ha malfunzionamenti in quanto ha sempre rilevato tutti i canali (persino quelli data che con il vecchio non vedeva) ma risulta essere "debole" o altro rispetto agli altri 2 di cui 1 da 9 euro. Siccome sulla BH il livello di AGC non è presente come nell'immagine originale del Vu+ e siccome ho fatto anche la prova di cambiare immagine, ho notato che quando vi erano quei problemi di stop e start, il livelo dell'AGC si alzava (95%) ed abbassava (0/1 %) a singhiozzo, confermando sempre che gli altri decoder erano ok. Con questo tipo di situazione tu pensi che il rivenditore sia disposto a cambiarmi il tuner se poi da lui è tutto ok? Tu ti sentiresti di dire che il tuner sia difettoso? Io non so più che pensare. Cmq visto che l'antennista dovrà ripassare a riprendere una cosa dimenticata gli chiederò di questa situazione.

Ok la situazione espressa in questi termini (perdonami se ho frianteso nei tuoi precedenti post la questione) è molto chiara.
Secondo me il tuner di Ultimo non ha problemi: penso che con aggiornamenti firmware e driver si possa risolvere e che sia legato ad una segnalazione già aperta con la Vu+ stessa (fatta dal collega Matrix10) riguardo una leggera insensibilità dei tuner.
Il fatto che funzioni tutto a dovere in sede di nevicata mi lascia molto perplesso, lo ammetto.
Con gli elementi attuali, il tuner non sembra essere difettoso.
 
Ok la situazione espressa in questi termini (perdonami se ho frianteso nei tuoi precedenti post la questione) è molto chiara.
Secondo me il tuner di Ultimo non ha problemi: penso che con aggiornamenti firmware e driver si possa risolvere e che sia legato ad una segnalazione già aperta con la Vu+ stessa (fatta dal collega Matrix10) riguardo una leggera insensibilità dei tuner.
Il fatto che funzioni tutto a dovere in sede di nevicata mi lascia molto perplesso, lo ammetto.
Con gli elementi attuali, il tuner non sembra essere difettoso.

Ci mancherebbe quello che posso chiedere a voi moderatori (considerato il vs miglior inglese rispetto al mio) è quello di poter segnalare e far presente tale problema alla Vu+ (io l'email l'ho mandata ma se voi avete contatti particolari potete accellerare o avere la sicurezza che la richiesta vada a buon fine) in modo da poter sistemare il problema in caso si trattasse di software in caso contrario ricomprerò il tuner perchè è difficile con questa particolare situazione che il rivenditore mi ricambi il tuner (lo spedisco lo prova e da lui funzione, come a me oggi, me lo rimanda dicendo che è tutto ok). Grazie
 
Scusa, io ho risolto chiamando l'antennista. Mi ha sistemato l'impianto ed ora e' tutto ok, niente squadrettamento.. :)
 
Scusa, io ho risolto chiamando l'antennista. Mi ha sistemato l'impianto ed ora e' tutto ok, niente squadrettamento.. :)
Un mio amico che abita a 800m linea d'aria da un ripetitore di telefonia tim ha dovuto chiamare un tecnico per far tarare l'amplificatore tv perchè amplificava le frequenze della telefonia e gli dava fastidio proprio sui canali Rai. Il tecnico si è messo con un analizzatore di spettro e monitorava il segnale dtt e le spurie del ripetitore gsm e nel frattempo regolava dei compensatori presenti nell'amplificatore tv che si trova subito sotto l'antenna. In mezz'ora ha tarato tutto e ora non ha alcun disturbo sui canali Rai......50 euro e ha risolto il problema.
 
comunque le variabili sono diverse.....pensate ieri sera ho guardato per tutta la serata Rai HD per fare le prove e sia l'ultimo con tuner interno che l'uno con pen DTT non hanno presentato nessun problema....
che sia forse l'abbondante nevicata che gli ha fatto bene??:wallbash::shocked:
 
Confermo che a tutt'oggi ancora non ho più nessun problema. Ma quando la neve se ne andrà sicuramente si tornerà come prima.
 
io ho i due dvb-s2 rispettivamente su A e B mentre il dvb-t su C
il decoder ce lo da circa una mese e il dvb- t non l'avevo mai collegato;
oggi ho fatto una prova collegando il cavo dell'antenna e andava tutto, dopo circa 10 min. all'improvviso ho sentito odore di bruciato e il decoder bolliva cosi ho spento tutto, ho staccato l'antenna del dt e fortunatamente con i dvb-s2 funzionava tutto,
ho fatto la prova di collegare il dvb-t e non si vede + niente...lo bruciato.
cosa può essere successo...?
 
infatti ho provato dare un'occhiata e la puzza è concentrata solo nel dvb-t
per il resto funziona tutto correttamente e penso di aver bruciato solo lui
ora ho collegato il cavo dell'antenna al decoder della tv e funziona tutto bene
il mio interrogativo è come possa essere successo, visto che l'unica operazione che ho fatto è stata quella di collegare il solo cavo dell'antenna
molto probabilmente era già diffettoso di suo...
 
Back
Top