AlexWilMac
Moderator
1) Possibilità di impostare con precisione la priorità dei tuner, cosa ancora più importante adesso che è uscito anche il doppio tuner DVB-T2. Infatti, eventuali altri tuner USB (la cui lettera parte da E) si inseriscono al secondo posto nell'ordine di utilizzo vanificando possibilità di usare D come secondo che, ovviamente ha una maggiore sensibilità al segnale rispetto ai tuner USB.
2) Abilitare, come su tutti i decoder esistenti, la visualizzazione permanente della infobar alla pressione del tasto OK, affrancandola, in pratica, dal timer di visualizzazione che dovrebbe valere solo per le situazioni di cambio canale.
Il fatto, invece, che non si possa manualmente decidere in una certa situazione, di "accendere/spegnere" la infobar a proprio piacere, è solo di questo box (o solo dell'immagine? Non ho provato altre immagini).
E l'impostazione delle preferenze "nessun timeout" non ha nulla a che fare con quel che dico perché costringe TUTTE le volte a spegnere manualmente la infobar.
3) Rendere più razionale la visualizzazione dei dati temporali relativi a una registrazione. Infatti, adesso viene mostrato
-a sx il tempo trascorso dall'inizio
-al centro (scomodissimo) la durata totale
-a dx il tempo rimanente
Non so voi, ma a me pare innaturale. La cosa più comoda sarebbe visualizzare tempo trascorso e rimanente entrambi a sx, una sopra e una sotto la barra di progressione e, comunque, la durata totale in fondo (percHé è naturale pensare a questa indicazione correlata con la fine della registrazione.
Meno importanti, poi:
4) Possibilità di eliminare un canale dalla lista canali anche senza ricorrere a software per computer. Accade spesso, infatti, che un canale cambi frequenza e non c'è modo di eliminarlo non solo da eventuali bouquet ma anche dalla lista dei canali, appunto (sia satellitari che terrestri).
5) Supporto a tastiere per lingue diverse dall'inglese e dal tedesco
6) Possibilità di fare taglia/copia/incolla
7) Un file browser decente incorporato perché adesso, con la bh 3.x.x non funziona più nemmeno DreamExplorer. Bisogna sempre e per forza ricorrere a un computer per ogni piccola operazione.
2) Abilitare, come su tutti i decoder esistenti, la visualizzazione permanente della infobar alla pressione del tasto OK, affrancandola, in pratica, dal timer di visualizzazione che dovrebbe valere solo per le situazioni di cambio canale.
Il fatto, invece, che non si possa manualmente decidere in una certa situazione, di "accendere/spegnere" la infobar a proprio piacere, è solo di questo box (o solo dell'immagine? Non ho provato altre immagini).
E l'impostazione delle preferenze "nessun timeout" non ha nulla a che fare con quel che dico perché costringe TUTTE le volte a spegnere manualmente la infobar.
3) Rendere più razionale la visualizzazione dei dati temporali relativi a una registrazione. Infatti, adesso viene mostrato
-a sx il tempo trascorso dall'inizio
-al centro (scomodissimo) la durata totale
-a dx il tempo rimanente
Non so voi, ma a me pare innaturale. La cosa più comoda sarebbe visualizzare tempo trascorso e rimanente entrambi a sx, una sopra e una sotto la barra di progressione e, comunque, la durata totale in fondo (percHé è naturale pensare a questa indicazione correlata con la fine della registrazione.
Meno importanti, poi:
4) Possibilità di eliminare un canale dalla lista canali anche senza ricorrere a software per computer. Accade spesso, infatti, che un canale cambi frequenza e non c'è modo di eliminarlo non solo da eventuali bouquet ma anche dalla lista dei canali, appunto (sia satellitari che terrestri).
5) Supporto a tastiere per lingue diverse dall'inglese e dal tedesco
6) Possibilità di fare taglia/copia/incolla
7) Un file browser decente incorporato perché adesso, con la bh 3.x.x non funziona più nemmeno DreamExplorer. Bisogna sempre e per forza ricorrere a un computer per ogni piccola operazione.