Suggerimenti per miglioramenti Blackhole

AlexWilMac

Moderator
1) Possibilità di impostare con precisione la priorità dei tuner, cosa ancora più importante adesso che è uscito anche il doppio tuner DVB-T2. Infatti, eventuali altri tuner USB (la cui lettera parte da E) si inseriscono al secondo posto nell'ordine di utilizzo vanificando possibilità di usare D come secondo che, ovviamente ha una maggiore sensibilità al segnale rispetto ai tuner USB.

2) Abilitare, come su tutti i decoder esistenti, la visualizzazione permanente della infobar alla pressione del tasto OK, affrancandola, in pratica, dal timer di visualizzazione che dovrebbe valere solo per le situazioni di cambio canale.
Il fatto, invece, che non si possa manualmente decidere in una certa situazione, di "accendere/spegnere" la infobar a proprio piacere, è solo di questo box (o solo dell'immagine? Non ho provato altre immagini).
E l'impostazione delle preferenze "nessun timeout" non ha nulla a che fare con quel che dico perché costringe TUTTE le volte a spegnere manualmente la infobar.


3) Rendere più razionale la visualizzazione dei dati temporali relativi a una registrazione. Infatti, adesso viene mostrato
-a sx il tempo trascorso dall'inizio
-al centro (scomodissimo) la durata totale
-a dx il tempo rimanente

Non so voi, ma a me pare innaturale. La cosa più comoda sarebbe visualizzare tempo trascorso e rimanente entrambi a sx, una sopra e una sotto la barra di progressione e, comunque, la durata totale in fondo (percHé è naturale pensare a questa indicazione correlata con la fine della registrazione.

Meno importanti, poi:

4) Possibilità di eliminare un canale dalla lista canali anche senza ricorrere a software per computer. Accade spesso, infatti, che un canale cambi frequenza e non c'è modo di eliminarlo non solo da eventuali bouquet ma anche dalla lista dei canali, appunto (sia satellitari che terrestri).

5) Supporto a tastiere per lingue diverse dall'inglese e dal tedesco
6) Possibilità di fare taglia/copia/incolla
7) Un file browser decente incorporato perché adesso, con la bh 3.x.x non funziona più nemmeno DreamExplorer. Bisogna sempre e per forza ricorrere a un computer per ogni piccola operazione.
 
1) Possibilità di impostare con precisione la priorità dei tuner, cosa ancora più importante adesso che è uscito anche il doppio tuner DVB-T2. Infatti, eventuali altri tuner USB (la cui lettera parte da E) si inseriscono al secondo posto nell'ordine di utilizzo vanificando possibilità di usare D come secondo che, ovviamente ha una maggiore sensibilità al segnale rispetto ai tuner USB.

2) Abilitare, come su tutti i decoder esistenti, la visualizzazione permanente della infobar alla pressione del tasto OK, affrancandola, in pratica, dal timer di visualizzazione che dovrebbe valere solo per le situazioni di cambio canale.
Il fatto, invece, che non si possa manualmente decidere in una certa situazione, di "accendere/spegnere" la infobar a proprio piacere, è solo di questo box (o solo dell'immagine? Non ho provato altre immagini).
E l'impostazione delle preferenze "nessun timeout" non ha nulla a che fare con quel che dico perché costringe TUTTE le volte a spegnere manualmente la infobar.


3) Rendere più razionale la visualizzazione dei dati temporali relativi a una registrazione. Infatti, adesso viene mostrato
-a sx il tempo trascorso dall'inizio
-al centro (scomodissimo) la durata totale
-a dx il tempo rimanente

Non so voi, ma a me pare innaturale. La cosa più comoda sarebbe visualizzare tempo trascorso e rimanente entrambi a sx, una sopra e una sotto la barra di progressione e, comunque, la durata totale in fondo (percHé è naturale pensare a questa indicazione correlata con la fine della registrazione.

Meno importanti, poi:

4) Possibilità di eliminare un canale dalla lista canali anche senza ricorrere a software per computer. Accade spesso, infatti, che un canale cambi frequenza e non c'è modo di eliminarlo non solo da eventuali bouquet ma anche dalla lista dei canali, appunto (sia satellitari che terrestri).

5) Supporto a tastiere per lingue diverse dall'inglese e dal tedesco
6) Possibilità di fare taglia/copia/incolla
7) Un file browser decente incorporato perché adesso, con la bh 3.x.x non funziona più nemmeno DreamExplorer. Bisogna sempre e per forza ricorrere a un computer per ogni piccola operazione.

4) sempre presente. Basta premere MENU nella lista canali e puoi eliminare le voci (oddio ho provat onella lista Preferiti e non nella lista canali Satelliti).
Prerequisito: abilitare personalizzazione ESPERTO in menu-setup-sistema-personalizza
 
4) sempre presente. Basta premere MENU nella lista canali e puoi eliminare le voci (oddio ho provat onella lista Preferiti e non nella lista canali Satelliti).
Prerequisito: abilitare personalizzazione ESPERTO in menu-setup-sistema-personalizza

Finora, con le 2.1.x, nella lista canali non mi è mai riuscito (ESPERTO è sempre attiva, come opzione) ma, come dicevo, solo fra i preferiti. Quindi se un canale sparisce, senza computer non c'è modo di eliminarlo a meno di rifare ogni volta una ricerca completa con cancellazione... un po' esagerata come procedura. Comunque, stasera riprovo con la 3.0.1
 
Finora, con le 2.1.x, nella lista canali non mi è mai riuscito (ESPERTO è sempre attiva, come opzione) ma, come dicevo, solo fra i preferiti. Quindi se un canale sparisce, senza computer non c'è modo di eliminarlo a meno di rifare ogni volta una ricerca completa con cancellazione... un po' esagerata come procedura. Comunque, stasera riprovo con la 3.0.1
Sarà un tentativo inutile.
Quella non è un opzione dell'immagine, è Enigma2 che non prevede la cancellazione del canale dalla lista.
 
mai sentito sta cosa, ma probabilmente parlate d'altro ..
rimuove voce, e il canale de facto non sta più in lista.
E' sempre stato così.
 
mai sentito sta cosa, ma probabilmente parlate d'altro ..
rimuove voce, e il canale de facto non sta più in lista.
E' sempre stato così.
Si parla della lista di tutti i canali.
Tu ti riferisci ai canali presenti nei bouquet.
Almeno credo :D
 
Io aggiungerei:
8) Aggiungere lo stato della visione delle registrazioni. Ad esempio "Non visualizzato", "Visualizzato totalmente", "Visione in corso" ecc.. e raggruppare le serie TV in modo da non avere tante voci, ma solamente una, che se cliccata mostri le puntate registrate.
9) Migliorare l'utilizzo dell'opzione registrazione. Ad esempio se imposto di default, dalle impostazioni, che le registrazioni debbano partire 5min prima dell'evento e 10min dopo, quando aggiungo il timer all'evento per registrare l'evento, nell'epg troverò i quadratini rossi (che indicano che verrà registrato) sull'evento che coglio registrare, sull'evento precedente e pure su quello successivo. Questo crea molta confusione, soprattutto se si vuole registrare una serie tv che trasmette due episodi di fila
 
Be', 8) lo fa già EMC, sia in grafica che in %.
9) Lo faceva benissimo e senza dover impostare nulla il plugin SerienFilm (da non confondere con SeriesManager o simili) che, però, non è più compatibile con la 3.0.1, purtroppo.
Per quanto riguarda i pallini rossi, non spetta a me dirlo, ma non penso che si possa fare qualcosa perché vanno con le ore impostate e, tra l'altro, ti dico che anche a me all'inizio dava fastidio ma poi ho scoperto che mi è utile per capire se ho abbondato abbastanza per evitare sorprese.
Tra l'altro, se ci sono due episodi in fila tu ti affideresti all'orario previsto? Nessuna TV, nemmeno la più precisa, rispetta gli orari. Se ci sono due episodi in fila, a meno di non voler sprecare un tuner per qualche minuto sovrapponendo due registrazioni, io preferisco impostare un unico timer e poi, semmai, tagliarmi la registrazione e rinominarle.
 
Riguardo il punto 9: crea confusione il pallino rosso affianco agli eventi precedenti e successivi dell'evento che si vuole registrare perchè non c'entra nulla con la registrazione.

Aggiungerei un altro punto:
10) Modificare le funzioni dei tasti del tecomando, rendendolo simile a quello di sky:
- Tasti "frecce DX/SX": muovere EPG avanti/indietro
- Tasti "frecce SU/GIÙ": visualizzare l'EPG dei canali successivi/precedenti, senza cambiare canale
 
11) aggiungere l'opzione split screen (50/50 70/30) alla sezione PIP.
Per gli utenti con bambini piccoli è la manna dal cielo perchè ti permette di vedere i cartoni e la partita.
Per non parlare della possibilità di seguire due partite la domenica pomeriggio.
 
12) io aggiungerei invece la possibilità di poter cambiare funzione ad ogni singolo tasto del telecomando senza dover ricorrere a Multiquickbutton
 
IL backup genera la cartella vusolo, e fin qui va bene.
avendo sempre hdd e usb attaccati, l'altro giorno mi sono trovato il box auto-flashato al boot :-)
Meglio sarebbe se generasse la cartella vusolo come sottocartella di es. BackupBH.
 
Non so ancora se c'è perchè è da pochissimo che uso il box, ma sarebbe utile poter aggiungere ai preferiti un canale premendo un tasto senza perdere la visione a schermo intero (intendo senza dover entrare in epg o in lista col tasto +).
 
Back
Top