Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
Azz...ne hai spesi di soldi per questa aziendaAehm... quello è venuto dopo![]()
Azz...ne hai spesi di soldi per questa azienda![]()
al momento nessun problema alla ventola, MA..Eh no, purtroppo no.
C'e' un grosso problema per quanto riguarda la ventola che si puo' sistemare, ma non e' immediato.
Il controllo da scheda madre non e', purtroppo, in tensione, ma in corrente.
Il risultato e' che molte ventole girano, ma non partono da ferme, e bisogna dargli un colpettino come spintarella iniziale.
Io alla fine mi son rotto e ho collegato tutto ad un minicircuito con sensore in temperatura collegato ad una derivazione dell'alimentazione Sata dell'HDD.
In questo modo ho tutta la potenza che mi occorre quando occorre.
Inoltre quella che hai indicato tu ha spessore di 1cm e non so se ci sta nell'alloggiamento. Prova ad aprire il dek e controllare. Nelle vecchie versioni era molto stretto.
Stavo andando in giro per siti alla disperata ricerca di una ventola che potesse andare bene, riassumendo:
-Ventola a cuscinetti, mm50x50x5
-Controllata in corrente (invece che in tensione)
Altre cose? Amperaggio? Voltaggio?
http://www.diesl.es/Ventilador-para-receptores-VU-TA200DC-D34666-55