Il mio primo Vu+ ( è il solo SE)

Come posso far comparire il vu+ solo se in rete come ho visto in questo screenshot aTF0hMI.jpg

chissà se è possibile farlo anche su windows xp, comunque anche se si puo fare solo da 7 in poi mi interesserebbe saperlo .

A quel punto nn sarebbe piu necessario usare nessun programma di ftp vero oer entrare nelle varie cartelle, altrimenti a cosa servirebbe ?
 
Ciao :)

ho letto che se si ha questo effetto quando si guarda un video su un pc è perchè il video è interlacciato, come si puo deinterlacciare ?

gnF0YzH.png lo stesso problema mi si verifica ogni volta che guardo un video full hd da openwebif.

Girando un po le varie impostazioni del decoder sono arrivato a configurazione autoresolution la quale la tenevo disattivata, ora l'ho attivata e ho visto questo chiamate :

MODALITA DEINTERLACER PER CONTENUTI INTERLACCIATI : auto

MODALITA DEINTERLACER PER CONTENUTI PROGRESSIVI: auto

forse dovrei intervenire su una di queste impostazioni per ottenere dei video in HD deinterlacciati e che quando li riproduco sul pc, sia perchè una volta registrati li scarico tramite filezilla o perchè li guardo live usando openwebif essi si trovano già deinterlacciati e nn mi danno queste righe fastidiose.

Ho provato a guardare video in full hd sul mio pc che pesano 11GB per circa 1.50h di durata e nn danno problemi,quindi la scheda video dovrebbe essere ok.


Buona serata :)
 
LO screenshot .tmp NON è tuo, ma solo un ESEMPIO che hai trovato in rete, VERO ? !!
e sta attento a come rispondi !
Mentre per lo screenshot sotto, anche se diTedesco si tratta, vale la stessa cosa di sopra.
 
infatti, solo SE, solo nel caso esista il presupposto, se con il beneficio del dubbio :)

ciao
si lo screenshot di sopra l'ho trovato su internet e ho visto che compare in rete il solo se e quindi vorrei anche io avere questa configurazione, nn ho badato al contenuto che c'era dentro ... :cry:

voi sapete aiutarmi a come risolvere questo problema che si verifica su molti canali HD.

Buona giornata :)
 
di che PC si tratta ?
ha una grafica moderna, veloce ?

Versione di VLC ?
si con il mio pc riesco a vedere vari filmati in full hd che ho scaricato da internet che pesano ad esempio 10 GB per 1.50h di durata, quindi mi chiedo perchè nn riesco a vedere quelli registrati dal vu+ bene ?
 
Unzippa l'immagine e otterrai una cartella chiamata "vuplus". E' questa che dovrai mettere su una pendrive.
Una volta inserita la pendrive nel box, accendilo e lui penserà a fare il resto.
@angelofsky1980 ho appena ricevuto il solo se è ho messo la 2.1.7 sulla penna , ho fatto tutta la procedura sulla porta usb posteriore ma ancora non mi ha caricato niente. Dato che dietro ha 2 porte usb volevo sapere se è indifferente usarne una o l'altra

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Grazie @insanity , sono riuscito questa notte a fare l'aggiornamento ma purtroppo a differenza del Vu Duo2 in questo non si vede l'avanzamento dell'installazione e sarebbe una bella cosa se ci fosse una sezione anche in italiano che spiega come fare l'aggiornamento e magari anche un video dimostrativo o degli screenshot.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
È quello che è scritto nella sezione inglese, ma a me ha sempre lampeggiato costantemente uguale dall'inizio alla fine.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema o forse sono io che non l'ho letto è cosa bisogna fare una volta caricata l'immagine.
Sul Duo2 oltre a vedere il caricamento dell'immagine sul lcd a fine reflash il decoder si accende con l'mmagine appena caricata , cosa che sul Solo SE non avviene.
Quindi volevo sapere l'esatta procedura per eseguire tale operazione.
 
a) Penna formattata in FAT32 Full ( penna di piccola capacità fa buon brodo)

b) Procurarsi la immagine

c) Scompattare l'archivio immagine e copiare la sola cartella vusolo nella pennetta

d) Inserire la pennetta su una delle 2 usb, meglio se non ci sono altre periferiche nella porta libera

e) Accendere da interruttore posteriore il Vu+SoloSE

f) A completamento dell'installazione del Software, il LED posto sul frontalino termina di pulsare, e lampeggia a intervalli regolari

g) A questo punto, estrarre la pennetta, spegnere e riaccendere il decoder da tasto power situato dietro.
 
Back
Top