Ma perché salvate l'EPG su un HDD? Trovate a basso costo anche una chiavetta USB che è meglio. Io uso la chiavetta da 512mb (vecchia) per CrossEPG e l'HDD solo per le registrazioni.
Se non fosse per il continuo accesso all'HDD ad ogni cambio di canale.L'EPG viene caricato in memoria RAM dalla posizione su cui viene salvato quindi che sia un HDD o una pendrive USB cambia poco.
Se non fosse per il continuo accesso all'HDD ad ogni cambio di canale.
IMHO![]()
http://www.vuplus-community.net/board/threads/problema-decoder-che-si-blocca.932/page-2Ammetto che non ricordo se viene fatto l'accesso al file EPG.DAT ad ogni cambio canale .... ma ricordavo che Enigma2 si spupazza il file all'avvio oppure in sede di aggiornamento, in maniera forzata ....
Infatti mi ricordavo di averlo letto, ma non in quale 3ad![]()
Nel post si parlava di swap però mi pare che la risposta di "mito" proprio all'inizio sia abbastaza chiaraRagazzi il thread che mi avete linkato parla di SWAP e non di EPG... e nel caso dello SWAP è chiaro che il disco fisso sia continuamente attivo![]()
post 21 di MitoRagazzi il thread che mi avete linkato parla di SWAP e non di EPG... e nel caso dello SWAP è chiaro che il disco fisso sia continuamente attivo![]()
Nel post si parlava di swap però mi pare che la risposta di "mito" proprio all'inizio sia abbastaza chiara
"Se salvi l'epg sull'HDD, quest'ultimo sarà praticamente sempre in funzione."
Correggimi se sbaglio.![]()
. . . e di che?!Ok ... me lo ero perso.... scusate!
Il problema è che si blocca sempre sia se si prova a fare l'aggiornamento che se si vuole cambiare il settaggio di abilitare o meno l'autoaggiornamento , cosa fare ?
cancella dal supporto esterno tutte le cartelle inerenti a CrossEPG e riprova ..
se non va, cancella pure il plugin e reinstallalo