marcus206
Vu+ Newbie
Si, chiaro, ho eseguito il test utilizzando la stessa presa Tv.La prova deve essere fatta sulla stessa presa TV dove hai collegato il Solo2. Ma di sicuro hai eseguito il test lì.
Last edited:
Si, chiaro, ho eseguito il test utilizzando la stessa presa Tv.La prova deve essere fatta sulla stessa presa TV dove hai collegato il Solo2. Ma di sicuro hai eseguito il test lì.
Qui trovi tutti i driver rilasciati per l'Ultimo:Non sarebbe possibile prelevarli da una vecchia immagine e sostituirle nell'immagine attuale ?
Prova fatta oggi pomeriggio, anche sull'UNO il tuner interno del dtt ha gli stessi problemi, stesso comportamento che ho sul Duo2, la fotocopia, per fortuna non c'e' in questi giorni propagazione in quanto serebbe stato impossibile fare questi test.Una prova da fare è provare il tuner interno del Duo2 nell'Uno
Io non ho problemi con l'orario ne con il Duo2 ne con L'UNO entrambi i ricevitori quando li spengo li lascio da sempre su RaiNews24, idem l'Edision. Quando ripartono, in qualunque condizione si trovano o da disalimentati o da stby prendono subito l'orario dal trasponder Rai.Dare la priorita' al tuner DTT a quanto pare serve a far impostare l'ora del box sulla base all'orario trasmesso da un canale terrestre (pero' non si sa bene quale venga scelto...). Alcuni hanno risolto il problema dell'orario sballato sul box proprio impostando questa priorita'.
Si è vero' pero' quando smanetta mia moglie poi se si ritrova in partenza con il dtt che comincia a squadrettare poi si incaxxa, gia' è un problema a fargli digerire i base linux, quindi priorita' al satellite, digitale terrestre per il 36 e il 38 che purtroppo il tuner non riesce ad aprire.Ma comunque la priorita' non dovrebbe avere niente a che fare con le registrazioni impostate su un canale sat.
Beehhh se guardi bene in rete trovi gente che ha problemi con il tuner interno, li trovi tra persone che hanno l'Ultimo ed il Duo2, solo che non sono molti quelli attrezzati con trial tuner quindi si notano di meno, ma se cerchi li trovi, poi in parecchi ci passano sopra, perche' hanno un televisore che ha il tuner che funziona, e non segnalano il problema.Ad ogni modo, frequentando parecchi altri forum di questo tipo, a parte questo thread in italiano non mi sembra di aver trovato altre segnalazioni simili, per cui non direi che e' un problema comune, forse e' stata la 2.0.8...
Quoto al 100%SFN e comodo per gestori DVB-T. Per i tuner e un carico di 100 quintali, specialmente nelle zone di segnale 50-50. Non voglio andare nei detagli. Lastre di "schermatura x l'antenna" di metallo aiutano molto.
Scusa, senza polemica, ma non credo che in un forum tecnico si possano fare delle pure supposizioni cercando di farle passare come dati di fatto. Questa al momento resta solo una tua idea a cui non si puo' credere senza trovare dei riscontri.poi in parecchi ci passano sopra, perche' hanno un televisore che ha il tuner che funziona, e non segnalano il problema.
Con le vecchie immagini non avevo mai riscontrato questo problema, mi sono accorto dopo aver Messo la 2.0.8. Sarà ovviamente un caso, però ricordo bene di queto fatto.
Sia con la 2.07 e con la 2.08 il comportamento del tuner è lo stesso.
si, ma se il problema fosse l'accoppiata vu+ duo2 e il tuner nato per l'Ultimo?
sicuramente il driver del vu duo2 a qualche cosa di diverso rispetto a ultimo, altrimenti non avremmo questo problema, oppure si può pensare a una serie di tuner difettosi.
Lavorando nella ricerca in una societa' certificata ISO9000, la valutazione di eventuali problemi di qualita' dei prodotti/servizi prevede una procedura ed un'analisi statistica corretta dei dati disponibili per poter trarre delle conclusioni.sicuramente il driver del vu duo2 a qualche cosa di diverso rispetto a ultimo, altrimenti non avremmo questo problema, oppure si può pensare a una serie di tuner difettosi.
Angelo dalle prove che ho fatto in questi giorni sono piu' che convinto che sia un problema di driver, in quanto non si spiegherebbe come mai in presenza di una nevicata o forte pioggia il tuner riceve bene, mentre le pennette usb vanno bene sempre a parte periodi di crisi in presenza di forte propagazione, ma in quel caso da queste parti tutti hanno problemi..... Ora, cortesemente, qualcuno mi può fare un riassunto tra problema segnalato e test per verificare la cosa così si segnala la cosa alla Vu+? Vi prego, siate chiari perchè poi devo tradurre in lingua inglese ....![]()
Ho visto i driver.
Avrei bisogno di sapere come si installano senza però eliminare la 2.0.8…
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Sara'... ma prima o poi il vento passa e l'antenna verra' pure ricontrollata, onestamente non ci credo che in giro ci sia molta gente che spende circa 500 euro per un decoder ma poi se ha problemi di ricezione non fa verificare l'impianto, ma si rassegna senza neanche segnalarlo e buono buono torna ad utilizzare il sintonizzatore del TV, e soprattutto non pone su un forum la questione del perche' sul suo TV si riceve bene e sul Duo2 no...
L'unica possibilita' che queste persone si rassegnino in silenzio e' che non abbiano la possibilita' di fare confronti con un TV o un altro decoder.
Chi compra un Duo2 non e' uno sprovveduto, anzi e' uno che naviga su Internet, si e' informato e documentato prima sulla rete, questo decoder non si trova sugli scaffali dell'IperCoop...
Aspetta a fasciarti la testa prima di romperla, probabile che la tua A867 con l'ET9000 abbia problemi di driver e ti crei problemi con la ricezione. Se invece c'e' dtt instabile nella tua zona allora... con il tuner interno incrocia le dita.Avevo avuto la sensazione che i problemi non erano solo del DUO2 ma di un tutti i tuner DTT VuPlus e soprattutto non tutti usano il DTT (vedi me che dopo anni di sat mi sono accorto 1 mese fa di questo problema.
Comunque aspettiamo